Giarre musei, arte sacra, opere d'arte, pinacoteca
I musei in genere, ci permettono di notare che l'industrializzazione ha cancellato le diversità regionali e l'unico modo è quello di realizzare dei centri , che raccolgono frammenti di storia, per evitare che possano cadere nell'oblio.
Per chi vuole conoscere qualcosa del tempo che è stato, per chi desidera un locale pieno, persone che parlano a te, è il museo, quel luogo che quando chiedi un Bellini, non ti daranno un cocktail estivo da servire senza guarnizione, ma un indirizzo sul cosa vedere.
Giarre comune della Città Metropolitana di Catania, 81 m s.m.,
patrono Sant’ Isidoro 10 maggio
nei pressi della costa ionica, situata sul versante orientale dell'Etna, nel cui parco regionale è compresa
Spazio pubblicità
Acquario mediterraneo
via F.S.Messina, 1
Giarre
tel.: 095 312104 095 9702069
Museo Etnostorico Usi e Costumi delle Genti dell’Etna
Museo Etnostorico Usi e Costumi delle Genti dell’Etna
Piazza S. Vito Martire
Telefono 095 7794156
Fax 095 963258
Museo degli Usi e Costumi delle Genti dell'Etna
Museo degli Usi e Costumi delle Genti dell'Etna
Via Lungotorrente Emanuele Filiberto
Tel 095 930616
Teatro Museo dei Pupi Siciliani
Teatro Museo dei Pupi Siciliani
Piazza Monsignor Alessi,8
tel. 095 9704257
Museo del Presepe
Museo del Presepe
Via Meli,3
tel 095 934265
Parco delle Kentie
Parco delle Kentie
www.dipbot.unict.it/kentie/giardino/index.htm
Museo degli usi e dei costumi delle genti dell'Etna
Museo degli usi e dei costumi delle genti dell'Etna
museo etnoantropologico
lungotorrente Emanuele Filiberto
Macchia di Giarre
Non sono presenti ancora recensioni.