pro loco Ispica, informazione turistica del territorio comunale - Pro loco Sicilia, informazioni locali

Le Pro loco, uffici di informazione turistica del territorio comunale, personale qualificato, produzione di materiale informativo
Vai ai contenuti
Spazio pubblicità
Costruiamo uno spazio pubblicitario
Possiedi una attività commerciale-turistica, vorresti inserire inserire della pubblicità, questo spazio è disponibile, pubblicizza la tua attività
Lo spazio in blu è per la tua pubblicità
Proponi il tuo sito con una immagine, il tuo social network, come Instagram e Facebook, i propri canali YouTube,
le tue sezioni pubblicitarie tra i risultati di ricerca su Google, Yahoo e altri motori di ricerca
Amplia il tuo spazio pubblicitario
Non ho uno spazio pubblicitario?
Non sai come scegliere dove pubblicare gli annunci?
Non preoccuparti questo è uno spazio pubblicitario

Proloco Ispica, ufficio di informazione turistica

Pro loco Ispica, ufficio di informazione turistica del territorio comunale, personale qualificato e produzione di materiale informativo e promozionale, per la valorizzazione del proprio Comune
Nel corso degli anni la Pro Loco ha avuto un ruolo importante all’interno del territorio favorendo nel paese varie iniziative, l’organizzazione delle tradizionali feste di paese e valorizzano i prodotti del territorio che sono radicati nella locale identità culturale.

Pro Loco Ispica
Cell. 349 655 2107
prolocospaccaforno@gmail.com

Informazioni turistiche
Corso Garibaldi, 7
97014 Ispica
Ìspica comune del Libero consorzio Comunale di Ragusa, 170 m s.m.,
patrono Madonna del Carmine 17 luglio,
chiesa di Santa Maria Maggiore, dalla facciata arricchita da una bella cancellata in ferro battuto, vi si custodisce il Cristo flagellato alla colonna, proveniente dalla “Cava d'Ispica” oggetto di profonda venerazione locale,
chiesa madre, dedicata a San Bartolomeo, e quella dell'Annunziata,
palazzo Bruno di Belmonte, sede municipale, è uno dei più notevoli edifici liberty della Sicilia,
Nei dintorni si trova la suggestiva Cava d'Ispica, vallata scavata nella roccia calcarea,
la galleria detta “Centoscale”, un tunnel di 280 gradini scavati nella roccia, costruito per scendere sotto il livello del fiume e attingervi acqua soprattutto in caso di assedio
Appunti di viaggio, lascia un suggerimento, un consiglio, delle idee
Non sono presenti ancora recensioni.
0
0
0
0
0

Cose da fare e vedere in Sicilia

Se state pensando dove andare cosa fare in viaggio siete nel posto giusto.
Torna ai contenuti