Vai ai contenuti

Isnello capitale dell’astronomia

Salta menù
Salta menù

Isnello capitale dell’astronomia

Il blog di clicksicilia, curiosità per turisti
Pubblicato in Astronomia, meridiane · Sabato 24 Giu 2017 · Tempo di lettura 1:00
Tags: astronomiaisnelloosservatoriastronomici

Isnello capitale dell’astronomia

Lui è Pino Mogavero, sindaco di Isnello e l’aiuto richiesto era per favorire i progetti relativi all’Osservatorio, che pone Isnello, per la sua collocazione, in una posizione privilegiata. Adesso, dopo anni di distanza, prende corpo la realizzazione di un telescopio, oggi una realtà sempre più concreta, che sorgerà nel piccolo Comune.

Un telescopio a grande campo, unico in Europa, destinato a diventare un importante supporto nella affascinante materia della astronomia. La struttura consentirà lo studio di aspetti specifici e differenziati, tra cui le esplosioni di raggi gamma ed x, tra i fenomeni di maggiore interesse nell’osservazione dell’universo.

Altre ricerche riguarderanno le osservazioni di pianeti extrasolari in orbita attorno a stelle vicine, le stelle variabili e i nuclei galattici attivi e i detriti spaziali. Per celebrare i lavori di costruzione del telescopio a Isnello è stata organizzata la sesta edizione del Gal Hassin 2014, una manifestazione che tra l’11 e il 13 luglio vedrà la presenza dei principali nomi dell’astronomia nazionale.

Fonti di questo articolo:


Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Il blog di clicksicilia, curiosità per turisti Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"