Vai ai contenuti

L'Istituto di Archeoastronomia Siciliana IAS nasce nel maggio 2014

Salta menù
Salta menù

L'Istituto di Archeoastronomia Siciliana IAS nasce nel maggio 2014

Il blog di clicksicilia, curiosità per turisti
Pubblicato in Astronomia, meridiane · Lunedì 21 Gen 2019 · Tempo di lettura 1:00
Tags: astronomiaiasistitutoarcheoastronomiasiciliana

L'Istituto di Archeoastronomia Siciliana (IAS)

L'Istituto di Archeoastronomia Siciliana (IAS), si propone come finalità la promozione degli studi su: l’Astronomia antica, l’Archeoastronomia e generalmente su l’Astronomia Culturale. particolare attenzione verrà dedicata allo studio di monumenti archeologici siciliani e del bacino del Mediterraneo, per conseguire questi scopi, l’IAS promuove:
incontri e dibattiti (convegni, workshops, seminari, ecc.) fra i ricercatori e studiosi afferenti ad aree sia scientifiche che  umanistiche




Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Il blog di clicksicilia, curiosità per turisti Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"