Primo Festival Equestre di Cava Ispica
Pubblicato in Feste sagre festività · Sabato 10 Mag 2025 · 2:00
Tags: Festival, Equestre, Cava, Ispica, La, Scuderia, Runza, Eventi, Equestre, Sicilia, Pro, Loco, Spaccaforno, Comune, di, Ispica, Club, del, Pastore, Siciliano, natura, tradizione, cavalli
Tags: Festival, Equestre, Cava, Ispica, La, Scuderia, Runza, Eventi, Equestre, Sicilia, Pro, Loco, Spaccaforno, Comune, di, Ispica, Club, del, Pastore, Siciliano, natura, tradizione, cavalli

Primo Festival Equestre di Cava Ispica
Presentato da La Scuderia Runza Eventi Equestre Sicilia
In collaborazione con Pro Loco Spaccaforno e il Comune di Ispica
Con la straordinaria partecipazione del Club del Pastore Siciliano
Domenica 25 Maggio
Cava Ispica – Lato Sud, Piazzale antistante il Parco Forza
Una giornata speciale tra natura, tradizione e la nobile passione per i cavalli
Dalle 10:00 in poi, passeggiata GRATUITA per bambini con il pony!
E al calar della sera…
“Gala Riflessi di Eleganza”, un’imperdibile esibizione notturna di cavalli danzanti sotto le stelle.
Ci sono manifestazioni equestri rinomate in Sicilia, sono eventi che celebrano la tradizione equestre dell'isola e mette in risalto le abilità dei cavalieri e la bellezza dei cavalli. Organizzata in diverse località siciliane, ad esempio la Coppa d'Assi si distingue per la sua intensità competitiva e per la partecipazione di cavalieri provenienti da tutta Italia, ed è una vetrina importante per i cavalli di razza siciliana e per i cavalli da competizione.
La Coppa d'Assi è una competizione equestre che si distingue per la varietà delle sue prove, che includono principalmente gare di velocità, salto ostacoli e gare di resistenza.
Ci sono anche manifestazioni come i pali che si svolgono in alcune citta siciliane durante l'anno,
troviamo anche manifestazioni di Barrel Racing e Pole Bending
Il cavallo siciliano è un emblema di forza, bellezza e tradizione che affonda le sue radici nella storia millenaria dell’isola. Da secoli, il cavallo è protagonista di eventi, manifestazioni e competizioni che celebrano la connessione unica tra l'uomo e la natura.
Il cavallo siciliano, noto anche come Cavallo Siculo, è una razza autoctona che si distingue per la sua robustezza, resistenza e adattabilità. Questa razza, oggi considerata a rischio di estinzione, ha origini antiche e si pensa che discenda da incroci tra cavalli fenici, arabi e normanni. La sua natura versatile lo ha reso particolarmente adatto ai lavori agricoli e, soprattutto, alle attività legate alla pastorizia e alla tradizione dei cavalieri siciliani.
Le Manifestazioni Tradizionali Legate al Cavallo in Sicilia, non solo onorano il legame storico tra l’uomo e l'animale, ma sono anche occasione per esprimere l’amore per il patrimonio culturale siciliano e la bellezza della sua terra.
Fonti di questo articolo:
- Scuderia Runza: https://www.facebook.com/scuderiarunza/
- Proloco Spaccaforno, Ispica: https://www.facebook.com/prolocospaccaforno/
- Coppa degli Assi: https://coppadegliassi.it/
- NBHA Sicilia: https://www.facebook.com/p/NBHA-Sicilia-100057449658216/
- Cavalli in Sicilia, l'equiturismo: https://www.clicksicilia.com/parchiinsicilia/i-cavalli-in-sicilia.php
Non sono presenti ancora recensioni.