Vai ai contenuti
Le Isole minori della Sicilia - Click Sicilia
Salta menù
×
Home
Conoscere la Sicilia
▼
Le Città i Comuni
Borghi castelli e santuari
Le Isole minori
I luoghi della cultura
Le Feste e le sagre
Itinerari e percorsi
I Parchi naturali
Sport e divertimento
Approdi turistici
Agriturismo
Bere e mangiare
Motori e motociclette
Transfer Sicilia
Blog
itinerario start
Cerca
FAQ
Clicksicilia, entri turista esci visitatore
Salta menù
×
Home
Conoscere la Sicilia
▼
Le Città i Comuni
Borghi castelli e santuari
Le Isole minori
I luoghi della cultura
Le Feste e le sagre
Itinerari e percorsi
I Parchi naturali
Sport e divertimento
Approdi turistici
Agriturismo
Bere e mangiare
Motori e motociclette
Transfer Sicilia
Blog
itinerario start
Cerca
FAQ
Salta menù
×
Home
Conoscere la Sicilia
▼
Le Città i Comuni
Borghi castelli e santuari
Le Isole minori
I luoghi della cultura
Le Feste e le sagre
Itinerari e percorsi
I Parchi naturali
Sport e divertimento
Approdi turistici
Agriturismo
Bere e mangiare
Motori e motociclette
Transfer Sicilia
Blog
itinerario start
Cerca
FAQ
Le isole minori della Sicilia
Se siete alla ricerca di una vacanza all'insegna del mare e del relax, le isole minori della Sicilia sono la scelta perfetta.
Le Isole Eolie, le Isole Egadi, Favignana, le Isole Pelagie, Pantelleria ed Ustica offrono tutte un'esperienza unica.
Ogni isola ha le sue caratteristiche e i suoi tesori nascosti. Potrete scegliere tra spiagge di sabbia bianca, acque cristalline, panorami mozzafiato e tanto altro ancora. Non
perdete l'occasione di visitare queste meraviglie del Mediterraneo almeno una volta nella vita!
Scegliere dove trascorrere la vacanza non è facile perchè ogni isola ha le proprie caratteristiche, tra spiagge dorate o brune, ciottoli di pietra pomice, vita notturna, con
un aspetto a volte selvaggio ed incontaminato, amate il mare cristallino, la natura incontaminata e la storia antica, queste isole sono il posto giusto per voi.
Scegliete quella che più si adatta ai vostri gusti e trascorrete una vacanza indimenticabile...
.
non fermatevi qui c'è tanto da leggere
.
>>>
Torna ai contenuti
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.