I Musei, le Pinacoteche in Sicilia
I Musei e le Pinacoteche in Sicilia, le diverse aree archeologiche e museali presenti nelle grandi Città come nei piccoli Comuni, attraverso i quali è possibile rivivere il passato e scoprire le tradizioni e le usanze della Regione siciliana, quello che ognuno di loro ha lasciato alla Sicilia.
Monumenti e musei sono presenti in tutte le province, nelle grandi città come nei piccoli paesi, e i musei etnoantropologici, i musei in genere, ci permettono di viaggiare con la memoria per i più grandi e con la fantasia chi è meno grande, facendo notare a tutti che l'industrializzazione ha cancellato le diversità regionali e l'unico modo è quello di realizzare dei centri , che raccolgono frammenti di storia, per evitare che possano cadere nell'oblio.
La ricerca di questi frammenti di storia è affidata a pochi volontari, o ricercatori di un pezzo di storia che è stato tramandato oralmente e visivamente ed ora cercano di salvare un pezzo di cultura locale , prima che cada nell'oblio.
L'intento del museo dovrebbe essere quello di documentare, raccogliere e catalogare , gli oggetti che hanno rappresentato un immagine del territorio e le sue caratteristiche territoriali più salienti.