Scopri la Sicilia con un semplice click!
La Sicilia a portata di click, una guida, dei luoghi delle località più conosciute, quelle da scoprire, storia, arte, cultura, percorsi ed itinerari
Click Sicilia per il turista, gli amanti della Storia, dell'arte, del mare e della buona cucina, un punto d'incontro del territorio dell'isola Sicilia, che vi permetterà di visitare i luoghi, grazie ad un clima mite durante tutto l'anno.
Scopri la Sicilia con un semplice click!
Click Sicilia per il turista, gli amanti della Storia, dell'arte, del mare e della buona cucina, un punto d'incontro del territorio dell'isola Sicilia, che vi permetterà di visitare i luoghi, grazie ad un clima mite durante tutto l'anno.
Senza vedere la Sicilia non e' possibile farsi un'idea dell'Italia.
La Sicilia e' la chiave di tutto. - Johann Wolfgang Goethe da "Viaggio in Italia", 1787
Cosa vedere in Sicilia, così che la Sicilia vi lasci a bocca aperta, il viaggio comincia nel capoluogo della regione, Palermo, città di mercati alla vecchia maniera e delizioso street food, prosegue poi la riserva dello Zingaro e la poetica Scopello, per portaci alle rustiche ma con buon gusto Isole Egadi, alla deliziosa Erice, tra i templi di Segesta e di Agrigento, tuffarci nelle acque della scala dei turchi, e non è possibile perdersi i gioielli di Pietra del Barocco Siciliano, Ragusa, Noto, Modica, sulla costa est scopriamo la impeccabili Siracusa e poi Taormina la preziosa, una scalata tra i crateri del vulcano Etna più attivo d’Europa o quello di stromboli nelle Isole Eolie.
Simonetta Agnello Hornby
Quest’ultima racconta un’antica tradizione secondo cui i giusti, prima di andare in paradiso, “…fanno un giro dell’isola per dire addio a sette posti speciali della Sicilia: il castello di Naro, battuto dai venti giorno e notte; Caltabellotta, acciambellata intorno alla Rocca; Erice, il monte che guarda verso l’Africa; Ustica, l’isola dal mare verde; Stromboli, il vulcano che si rummulia in mezzo alle onde;
Ortigia, l’antica isola greca”.
Potreste seguire il corso del fiume le Gole dell'Alcantara, per scoprire le cantine vinicole nel suo percorso, potete avventurarvi tra le bellezze naturali di Pantalica, o immergervi negli splendidi fondali di Ustica, nella piscina di Venere a Pantelleria, godervi un tramonto di fronte l'isola di mozia, non ha eguali.
Tenete solo a mente che la Sicilia è un museo a cielo aperto, scegliete un luogo un borgo, piuttosto che un altro, ovunque andrete troverete cultura, natura, storia, tradizione, sapori e paesaggi suggestivi.
Potete scegliere tra le varie tematiche quella che più vi aggrada, oppure potreste guardate alcuni degli itinerari suggeriti, la scelta sulle migliori cose da fare e vedere in Sicilia dipende da voi.
La Sicilia è una terra ricca di miti e leggende.
Secondo la mitologia, la Sicilia è la dimora di Nettuno, il dio del mare, e di Orione, il cacciatore dalle grandi gesta.
Ma la Sicilia non è solo miti e leggende antiche: ci sono anche storie più recenti e affascinanti da scoprire. Se vuoi conoscere meglio la storia, l'arte, la cultura e i percorsi di questa meravigliosa isola, sei nel posto giusto.
Benvenuto su Click Sicilia, la guida online che ti porterà alla scoperta delle località più conosciute e di quelle da scoprire.
Ma la Sicilia non è solo miti e leggende antiche: ci sono anche storie più recenti e affascinanti da scoprire. Se vuoi conoscere meglio la storia, l'arte, la cultura e i percorsi di questa meravigliosa isola, sei nel posto giusto.
Benvenuto su Click Sicilia, la guida online che ti porterà alla scoperta delle località più conosciute e di quelle da scoprire.
Borghi di Sicilia, alla scoperta dei luoghi nascosti
Il vino, le cantine del vino, l'enoturismo, il territorio
I parchi naturali, le riserve, le associazioni di trekking
Parchi divertimento, cicloturismo, parapendio e sport vari in Sicilia
Gli agriturismi, le Fattorie didattiche, il turismo Rurale
Bere e mangiare, ll patrimonio enogastonomico
Pernottare in Sicilia
Scegliere dove dormire in Sicilia può rivelarsi una scelta più complicata del previsto, dormire in un albergo economica o uno lussuoso, al mare o in montagna, dentro il paese o nel silenzio della campagna, in centro città, le strutture sono davvero tante e per tutti i gusti, trova quella più adatta alle tue esigenze...>