Santuari ed Eremi in Sicilia - Santuari ed Eremi in Sicilia

Vai ai contenuti

Santuari ed eremi in Sicilia

Un viaggio è un percorso che è prima di tutto interiore. Vorremmo affrontare il discorso del viaggio come cammino spirituali, ma non siamo pronti.
Arrivati in Sicilia è possibile partire per antiche vie di pellegrinaggio, sono molti i trekking come le associazioni che hanno tracciato nuovamente i percorsi che si effettuavano. Non necessariamente cammini religiosi ma percorsi per ritrovarsi, trovando una nuova dimensione e per visitare borghi Comuni e come dimenticare la cucina tipica locale, non solo meditazione.

I Santuari che meritano il nostro interesse sono moltissimi, per brevità li menzioneremo ma è sempre necessario informarsi per poterli visitare con anticipo.

Il filo conduttore, che li accomuna è la natura che accompagna lungo il sentiero o percorso verso la nostra destinazione; eremi, monasteri, suggestivi santuari e abbazie incastonati in una cornice verde.

Sarebbe auspicabile che le strutture in futuro potessero ospitare, ma non mancano di certo gli agriturismi nelle zone interessate e nella sezione dedicata alle strutture agrituristiche non mancherà la possibilità d'un vostro soggiorno.

La maggior parte di questi edifici religiosi, meta di pellegrinaggi da parte dei fedeli, ha origini antichissime ed in essi si venerano sacre icone alle quali vengono attribuiti eventi miracolosi, sono una meta di indubbio valore religioso e culturale, per questo motivo è possibile notare le differenze nello stile e nell’architettura, le varie correnti artistiche che in quel periodo hanno attraversato l’isola.
Se state pensando dove andare in viaggio siete nel posto giusto
Torna ai contenuti