Messina e Comuni, il turismo rurale, le fattorie didattiche
Benvenuti su turismo rurale e fattorie didattiche nel messinese.
Se siete alla ricerca di una vacanza immersa nella natura, lontano dal caos e dai rumori della città, su turismo e fattorie didattiche in Sicilia troverete la meta perfetta per voi.
Qui potrete godervi una vacanza all'insegna dei ritmi naturali, scoprendo le risorse naturali di questo meraviglioso territorio.
Scegliete di trascorrere le vostre giornate passeggiando tra i paesaggi mozzafiato della campagna siciliana, assaporando i prodotti tipici locali e vivendo un'esperienza autentica nel cuore della Sicilia.
Venite a scoprire nel messinese il turismo rurale e lasciatevi conquistare dalla bellezza e dalla tranquillità di questa terra unica.

Il turismo rurale, per turismo rurale si intende un complesso di attività che può comprendere ospitalità, ristorazione, attività ricreative finalizzate alla corretta fruizione dei beni naturalistici, ambientali e culturali del territorio rurale.
La differenza fondamentale rispetto all'agriturismo è che l'operatore non è un imprenditore agricolo, ma può essere un operatore turistico, con vincoli precisi rispetto ai requisiti degli edifici e degli arredi, in modo da conservare o ripristinare le caratteristiche proprie dell'edilizia e delle tradizioni della zona.
Il turismo rurale tra fattorie e casolari
Il turismo rurale tra fattorie e casolari. La scelta è solo vostra ed è rivolta al territorio, a contatto con la natura, passeggiate, percorsi di trekking naturalistici, una cultura enogastronomica riconosciuta in tutto il mondo.
Il soggiorno si presta alle vacanze familiari, con i bambini e con gli animali domestici, per la disponibilità di spazi aperti e attrezzati.
Le attività possono essere:
- tour guidati ed escursioni su richiesta, i proprietari conoscono molto bene tutto il territorio siciliano e sono pronti a offrirvi o suggerirvi per la migliore riuscita della vacanza
- potete imparare assistendo ai lavori di produzione agricola e di apprendere qualche nozione di agricoltura o di allevamento, come potreste prendere parte alla vendemmia o alla frangitura delle olive; osservare la smielatura di un’arnia, oppure fare il formaggio
- potreste scoprire le attrazioni dei dintorni, che si tratti di escursioni o uscite in bicicletta, esistono molte cose da vedere, visitare i luoghi con le loro principali attrazioni.
La fattoria didattica
Fattoria didattica nel trapanese, scopri le attività educative e le esperienze uniche offerte da una fattoria didattica nella città metropolitana di Trapani.
La fattoria didattica è un’azienda agricola, caratterizzata dalla produzione e dal lavoro dell’agricoltore, parte della struttura aziendale viene messo a disposizione per accogliere gruppi scolastici, famiglie, singoli consumatori al fine di mettere in comunicazione diretta l’agricoltore e il cittadino di tutte le età.
La fattoria didattica apre le porte ai propri visitatori, coinvolgendoli attivamente, per favorire il collegamento attivo tra la città e la campagna per fare conoscere l’ambiente rurale, l’origine dei prodotti alimentari e la vita degli animali.
La fattoria didattica diventa quindi un luogo di pedagogia attiva, al servizio dell’educazione. La fattoria didattica è un luogo in cui bambini possono imparare a convivere nel rispetto degli animali, ed a conoscere i ritmi della natura.
Azienda agricola biologica VillaRE
via Minissale
98125 Messina
Cell. 3394290307
biovillare@gmail.com
Az. Agr. “La Vecchia Mimosa”,
vill. Bordonaro, c.da San Nicola 23
90145 Messina
Tel. 090 689778
www.lavecchiamimosa.com
Avete soggiornato, la vostra recensione, le opinioni dei viaggiatori
Non sono presenti ancora recensioni.