Vai ai contenuti

Sant Angelo Muxaro, agriturismo in contesti rurali e paesaggistici - Agriturismo e turismo rurale in Sicilia

Salta menù
Salta menù
Salta menù
cerca

Sant'Angelo Muxaro , scopri la magia dell' agriturismo tra natura e gusto


Sant'Angelo Muxaro agriturismo in contesti rurali e paesaggistici unici, cercate un posto tranquillo dove trascorrere qualche giorno lontani dalla vita caotica della città, questi luoghi offrono una gastronomia tipica locale, per un tour del gusto fra i prodotti locali, con la cucina legata alle stagioni che utilizza i prodotti a km 0 per creare menu basato sugli alimenti disponibili.

Gli agriturismo sono immersi nel verde della natura, con la possibilità d'acquistarne qualcuno per poter prolungare il piacere una volta rientrati in città.
Offrono la possibilità di visitare le località vicine, gite tra parchi ed attrazioni di interesse culturale, didattiche, sportive, escursionistiche, per conoscere il territorio ed il patrimonio rurale.

L’agriturismo con camere è ospitalità per alcuni giorni in una azienda agricola, per condividere la vita dei campi e della comunità, di un territorio.
Le camere in agriturismo, di solito, sono associate al servizio di prima colazione e spesso di mezza pensione.

Agriturismo, la tua porta d'accesso alla cultura e alle tradizioni siciliane


Az. Agrit. Rifuggio Di Dedalo
Contrada Giardino, 92020 Sant'Angelo Muxaro
Tel +39 335 6435480
info@agriturismorifugiodidedalo.it
     
Az. Agrit. Feudo Muxarello
C/da Muxarello
Sant'Angelo Muxaro
info@feudomuxarello.it
Tel:  +39 3385298724
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour
Sant'Àngelo Muxaro comune in provincia di Agrigento, 335 m s.m., patrono Sant’ Angelo 5 maggio
Nel 1511 Pietro Ponzio De Marinis fece costruire il paese di Sant’Angelo, che venne subito abitato dagli albanesi che già nel 1506 si erano trasferiti nel feudo di Mu-Assar dal vicino paese di Palazzo Adriano.

La chiesa madre della Beata Vergine è un edificio settecentesco.

Oggi la comunità arbëreshë si è totalmente integrata con la popolazione locale, mantenendo solo parzialmente la cultura originaria mentre è definitivamente scomparso il rito bizantino.

Sagra della Ricotta a gennaio, Epifania a Sant'Angelo Muxaro, ogni anno si ripete A Vastasata di Nardu e Riberiu, un'antica rappresentazione pastorale. La manifestazione è arricchita dalla tradizionale Sagra della ricotta.


Sagra della Tosatura a Sant'Angelo Muxaro (AG). Folklore, musica e gastronomia,   https://www.facebook.com/valdikam.it/

Avete soggiornato, la vostra recensione, le opinioni dei viaggiatori
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Agriturismo e turismo rurale in Sicilia Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"