Vai ai contenuti

Viagrande, agriturismo in contesti rurali e paesaggistici unici - Agriturismo e turismo rurale in Sicilia

Salta menù
Salta menù
Salta menù
cerca

Viagrande, agriturismo in contesti rurali e paesaggistici unici

Viagrande agriturismo in contesti rurali e paesaggistici unici, cercate un posto tranquillo dove trascorrere qualche giorno lontani dalla vita caotica della città, questi luoghi offrono una gastronomia tipica locale, per un tour del gusto fra i prodotti locali, con la cucina legata alle stagioni che utilizza i prodotti a km 0 per creare menu basato sugli alimenti disponibili.

Gli agriturismo sono immersi nel verde della natura, con la possibilità d'acquistarne qualcuno per poter prolungare il piacere una volta rientrati in città.
Offrono la possibilità di visitare le località vicine, gite tra parchi ed attrazioni di interesse culturale, didattiche, sportive, escursionistiche, per conoscere il territorio ed il patrimonio rurale.

L’agriturismo con camere è ospitalità per alcuni giorni in una azienda agricola, per condividere la vita dei campi e della comunità, di un territorio.
Le camere in agriturismo, di solito, sono associate al servizio di prima colazione e spesso di mezza pensione.

Agriturismo, la tua porta d'accesso alla cultura e alle tradizioni siciliane


Zabi
C/da Fleri San Giovannello Viagrande
Tel 095956496 / 3394244949 / 3358368272
poggiodeltiglio@gmail.com
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour
Viagrande comune della Città metropolitana di Catania, 410 m s.m., patrono San Mauro Abate 15 gennaio, posto sulle pendici sudorientale dell'Etna, è compreso nel territorio del Parco Regionale dell'Etna.
La chiesa madre della Madonna dell'Itria, eretta nei sec. XVII-XVIII, ha un bel sagrato a ciottoli con fasce bianche e magnifici portali, con una facciata di impianto ancora rinascimentale
Caratteristiche le vecchie abitazioni, con cortile scoperto, dai portali in pietra lavica.Viagrande, la Chiesa Madre è il più antico ed interessante edificio.

Il Parco Monte Serra di Viagrande, alle pendici dell'Etna, prende il nome dall'omonimo monte sul quale si sviluppa, all’interno del Parco si trova la Casa delle Farfalle di Viagrande.

Sagra dei Fritti siciliani - Street Food. Mostra Mercato Artigianato a settembre al Parco Comunale "A. Aniante" di Viagrande. Stand con tutte le tipologie di fritti siciliani: arancini, bombe, siciliane, crispelle con acciughe o ricotta, panelle e street food palermitano, iris, raviole, graffe, crispelle al miele, paranza di pesce, polpette di carne, verdure in pastella, dolci al pistacchio, cannoli.

La Vendemmia e le sue tradizioni" a settembre Festival del Folklore consueto appuntamento che si svolge annualmente nel Parco comunale "Aniante" di Viagrande.
Manifestazione ricca di eventi come come quelli della  tradizionale "pistatina" e la ricostruzione storica dal vivo di come anticamente si produceva il vino. Rassegna di arigianato e Prodotti tipici, Spettacolo folk, degustazione di mostarda. L'evento ospita il "Festival Regionale Gruppi Folklorici", al quale parteciperanno formazioni provenienti da tutta la Sicilia. https://www.facebook.com/sagradellavendemmia/
Il Parco dell'Etna, lo stesso è vulcano attivo, è una meta ideale per chi ama la natura e vuole immergersi in un ambiente montano. Attività all'aria aperta, come escursioni, trekking , con la possibilità di ammirare panorami mozzafiato, famoso per le sue grotte di scorrimento lavico. Il parco è ricco di borghi storici e offre un'ottima occasione per scoprire la cultura locale e le tradizioni gastronomiche.
Avete soggiornato, la vostra recensione, le opinioni dei viaggiatori
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Agriturismo e turismo rurale in Sicilia Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"