Vizzini, agriturismo in contesti rurali e paesaggistici unici
Vizzini agriturismo in contesti rurali e paesaggistici unici, cercate un posto tranquillo dove trascorrere qualche giorno lontani dalla vita caotica della città, questi luoghi offrono una gastronomia tipica locale, per un tour del gusto fra i prodotti locali, con la cucina legata alle stagioni che utilizza i prodotti a km 0 per creare menu basato sugli alimenti disponibili.
Gli agriturismo sono immersi nel verde della natura, con la possibilità d'acquistarne qualcuno per poter prolungare il piacere una volta rientrati in città.
Offrono la possibilità di visitare le località vicine, gite tra parchi ed attrazioni di interesse culturale, didattiche, sportive, escursionistiche, per conoscere il territorio ed il patrimonio rurale.
L’agriturismo con camere è ospitalità per alcuni giorni in una azienda agricola, per condividere la vita dei campi e della comunità, di un territorio.
Le camere in agriturismo, di solito, sono associate al servizio di prima colazione e spesso di mezza pensione.
Agriturismo, la tua porta d'accesso alla cultura e alle tradizioni siciliane
Societa' Agricola Semplice Risicone
C/da Risicone Vizzini
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour
Vizzini comune della Città metropolitana di Catania, 586 m s.m., patrono San Gregorio Magno 12 marzo.
La barocca chiesa madre di San Gregorio, costruita sul sito del distrutto palazzo senatoriale, conserva di quello un bel portale gotico-catalano.
Lo scrittore Giovanni Verga, la cui famiglia possedeva un palazzo nel paese, ambientò a Vizzini Cavalleria rusticana e Mastro Don Gesualdo.
I turisti possono svolgere un "Itinerario verghiano", basato principalmente sulla visita ai luoghi descritti nelle novelle del Verga. Il Percorso Verghiano ci permette di assaporare le atmosfere del verismo con una passeggiata tra chiese e palazzi divenuti famosi. Palazzo Verga, Palazzo Trao, Casa Mastro don Gesualdo, Palazzo Sganci, Palazzo Rubiera, Palazzo La Gurna, Piazzetta S. Teresa, Chiesetta di Santa Teresa e l'antico borgo artigiano chiamato 'A Cunziria.
Presso il borgo settecentesco di Cunziria, noto perché Giovanni Verga vi immaginò lo svolgersi del finale della novella con il duello tra compare Turiddu e il suo rivale compare Alfio.
Sagra della Ricotta e del Formaggio a Vizzini ad aprile. La "Festa dei Sapori e dei Saperi nelle terre del Verga" è un evento ricco di folklore, gastronomia e spettacoli, ma i protagonisti come sempre, ricotta e formaggi. https://www.facebook.com/sagradellaricottavizzini/
Le Verghiane. Rassegna teatrale e musicale di reviviscenza ideata da Alfredo Mazzone nel 1972. Gli spettacoli, tutti a ingresso gratuito, per rendere omaggio a Giovanni Verga nei luoghi che hanno ispirato gran parte delle sue opere letterarie. https://www.verga2022.it/
Scopri le cantine vinicole locali e vivi un'esperienza unica tra i vigneti e le storiche tradizioni vinicole del comune. Visita le cantine, partecipa a tour guidati e degusta i pregiati vini, prodotti con passione e sapienza.
Avete soggiornato, la vostra recensione, le opinioni dei viaggiatori
Non sono presenti ancora recensioni.