Brolo castello e torri, informazioni per una visita
Brolo castello e torri, informazioni per una visita, storia architettura della struttura dalle origini ai giorni nostri.
Brolo è un vero e proprio scrigno di storia e cultura, dove castelli, torri e fortificazioni raccontano il passato affascinante di questa terra.
Passeggiando per il comune, potrai ammirare il maestoso castello e le torri di avvistamento che, come sentinelle, vigilano sul paesaggio circostante.
Alcuni di questi luoghi sono visitabili e ospitano anche associazioni culturali che animano la vita del paese con eventi e attività. È un viaggio imperdibile tra dimore storiche e panorami mozzafiato, perfetto per chi ama scoprire le bellezze nascoste della Sicilia.
Da piccoli borghi a piccoli centri urbani, molti comuni hanno una torre un castello o le vestigia di una fortezza, che da fortezza a difesa del territorio con il tempo si è trasformato in una villa di villeggiatura, da luogo a difesa del castellano, le poche dame i cavalieri, tra duelli, amori e delitti, tra storie e leggende.
Con il passare del tempo sono poi stati trasformati in dimore nobiliari, alcuni posti sulle rotte viarie che collegavano i paesi della Sicilia verso il mare, alcuni furono abbandonati all'incuria del tempo.
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour
Castello di Brolo
Oggi, la struttura è stata trasformata dai proprietari nel Museo delle Fortificazioni Costiere della Sicilia, dove sono esposte collezioni di armi, strumenti di tortura, abiti d'epoca e, nella bella stagione, diventa lo scenario privilegiato di numerosi concerti, mostre e convegni. E' posto su una roccia proteso verso il mare, il castello ospita annualmente la rassegna Medievalia ed è sede dell'aAccademia siciliana Falconieri Federico II di Svevia.
tel./fax 0941.562600
cell. 392.9105471
email info@castellodibrolo.com
Bròlo comune della Città Metropolitana di Messina, 8 m s.m., patrono Maria Santissima Annunziata 23-35 marzo
Sono notevoli la chiesa madre (1786) e i palazzi ottocenteschi Baratta, Maniaci, Germanà e Gembillo.
Il Castello di Brolo, situato su un promontorio a picco sul mare, domina il borgo sottostante con la sua imponente torre. In virtù della
sua posizione, il castello in epoca normanna era conosciuto con il nome Voab, ossia Rocca marina. https://www.facebook.com/castello.di.brolo/
Gran Galà del Gelato a Brolo a luglio
L'Alice nel paese delle meraviglie a Brolo ad ottobre. Due giorni all'insegna di mostre fotografiche, degustazioni gratuite, Show Cooking, storie di pescatori e tradizioni culinarie. https://www.facebook.com/ProlocoBrolo
Scrivi una recensione, condividi la tua esperienza
Non sono presenti ancora recensioni.