Roccavaldina il castello, informazioni per una visita
Roccavaldina castello e torri, informazioni per una visita, storia architettura della struttura dalle origini ai giorni nostri.
Roccavaldina è un vero e proprio scrigno di storia e cultura, dove castelli, torri e fortificazioni raccontano il passato affascinante di questa terra.
Passeggiando per il comune, potrai ammirare il maestoso castello e le torri di avvistamento che, come sentinelle, vigilano sul paesaggio circostante.
Alcuni di questi luoghi sono visitabili e ospitano anche associazioni culturali che animano la vita del paese con eventi e attività. È un viaggio imperdibile tra dimore storiche e panorami mozzafiato, perfetto per chi ama scoprire le bellezze nascoste della Sicilia.
Da piccoli borghi a piccoli centri urbani, molti comuni hanno una torre un castello o le vestigia di una fortezza, che da fortezza a difesa del territorio con il tempo si è trasformato in una villa di villeggiatura, da luogo a difesa del castellano, le poche dame i cavalieri, tra duelli, amori e delitti, tra storie e leggende.
Con il passare del tempo sono poi stati trasformati in dimore nobiliari, alcuni posti sulle rotte viarie che collegavano i paesi della Sicilia verso il mare, alcuni furono abbandonati all'incuria del tempo.
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour
Castello di Roccavaldina
Castello di Roccavaldina
Il Barone Andrea Valdina nel 1509 appena acquistati i Casali di Rocca e Maurojanni , forse su una preesistente fortificazione di origine normanna, fece costruire l’austera roccaforte con cunicoli sotterranei, strette finestre, pochissimi accessi che rendevano il castello adatto alla difesa dalle incursioni saracene molto frequenti in quel periodo.
Al più illustre dei Valdina, Pietro , si deve la costruzione dell'ala più recente del castello, tra la fine del 1500 e l’inizio del 1600, un vero e proprio palazzo nobiliare, simbolo della ricchezza che la famiglia Valdina aveva raggiunto in quegli anni.
www.castelloroccavaldina.it
Associazione "Pro Loco" 3298921211
Roccavaldina comune della Città Metropolitana di Messina, 320 m s.m., patrono San Nicola di Bari 6 dicembre
Il palazzo baronale dei Valdina (sec. XV, rifatto nel Seicento forse su progetto di Camillo Camilliani) conserva nella facciata resti della costruzione originaria.
La chiesa di Gesù e Maria è del sec. XVII,
la chiesa madre di San Nicola è affiancata da un campanile rinascimentale.
la farmacia del sec. XVI ha sede una pregevole raccolta di antichi vasi per la conservazione dei farmaci https://www.facebook.com/museo.farmacia.roccavaldina/
Scrivi una recensione, condividi la tua esperienza
Non sono presenti ancora recensioni.