Vai ai contenuti

Strada del vino Targa Florio - Itinerari in Sicilia, vuoi visitarla ma non sai da dove iniziare?

Salta menù
Salta menù
cerca
Salta menù
cerca

La Strada dei vini sul percorso della Targa Florio


La Strada dei Vini: Sulle Orme della Targa Florio tra Madonie e Vigneti
La Strada dei Vini sul Percorso della Targa Florio è un itinerario enogastronomico unico che si snoda nella Sicilia settentrionale, unendo la tradizione vitivinicola di alta qualità con la leggenda della storica competizione automobilistica.

L'area di riferimento si sviluppa a ridosso del suggestivo Parco delle Madonie, un territorio montuoso e collinare che garantisce un microclima eccezionalmente favorevole alla viticoltura di eccellenza.

Le Peculiarità del Territorio
Questa Strada del Vino si distingue per tre elementi principali che ne definiscono l'identità:

1. La Memoria della Targa Florio
Il percorso ricalca (o è adiacente a) il famoso Circuito delle Madonie, teatro della Targa Florio, la storica gara di velocità su strada ideata da Vincenzo Florio nel 1906. Questo legame storico aggiunge un fascino particolare all'itinerario, permettendo ai visitatori di percorrere le stesse curve e gli stessi paesaggi che hanno visto sfrecciare i più grandi piloti del Novecento.

2. Le Denominazioni di Origine
La zona è enologicamente rilevante in quanto interessata da due importanti riconoscimenti di qualità:

DOC Contea di Sclafani: Questa Denominazione di Origine Controllata copre l'area collinare e montana interna, nota per i suoi vini rossi e bianchi strutturati. I vitigni coltivati beneficiano di notevoli escursioni termiche, fondamentali per l'intensità aromatica e la freschezza.

IGT Fontanarossa e IGT Sicilia: Queste Indicazioni Geografiche Tipiche (in particolare Fontanarossa, che dà il nome a uno specifico percorso) offrono una maggiore flessibilità nella scelta dei vitigni, permettendo ai produttori di esprimere al meglio le caratteristiche del terroir in una vasta gamma di vini.

3. L'Articolazione dell'Itinerario
All'interno della Strada sono stati formalmente individuati e promossi tre percorsi tematici, pensati per guidare i visitatori alla scoperta delle diverse anime del territorio:

Percorso DOC Contea di Sclafani: Focalizzato sulla produzione di eccellenza sotto l'omonima DOC, questo itinerario è ideale per chi desidera approfondire i vini che meglio esprimono il terroir delle alte colline siciliane.

Percorso Natura IGT Sicilia: Questo percorso enfatizza il legame tra la viticoltura e l'ambiente naturale, spesso toccando zone di particolare interesse paesaggistico all'interno o in prossimità del Parco delle Madonie.

Percorso Targa IGT Fontanarossa: Combina l'interesse storico-sportivo (la Targa Florio) con la produzione enologica legata specificamente alla denominazione IGT Fontanarossa, creando un itinerario che è al contempo culturale e gustativo.

La Strada dei Vini sul Percorso della Targa Florio non è dunque solo una guida per degustazioni, ma un viaggio multidisciplinare che intreccia storia sportiva, ricchezza paesaggistica e l'alta qualità della viticoltura siciliana di montagna.

In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Itinerari in Sicilia, vuoi visitarla ma non sai da dove iniziare? Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"