Scopri il Porto Turistico di Milazzo: La Tua Porta d'Accesso alle Emozioni del Mare
Se sogni un luogo dove il blu profondo del mare si fonde con la bellezza selvaggia della natura, il Porto Turistico di Milazzo è la destinazione perfetta.
Qui, l'avventura ti aspetta. Noleggia l'imbarcazione ideale, un gommone agile o una barca a vela e salpa per un'esplorazione indimenticabile lungo la magnifica costa siciliana. Potrai scoprire calette segrete, rilassarti su spiagge di sabbia dorata e ammirare panorami mozzafiato che solo il Mar Tirreno sa offrire.
Che tu stia pianificando un'escursione divertente in famiglia, una gita vivace con gli amici o un romantico tour in coppia, Milazzo ti offre una vasta gamma di opzioni e servizi per personalizzare la tua esperienza e renderla assolutamente indimenticabile.
Preparati a vivere un'esperienza unica e rigenerante, dove il sole splende, il mare è cristallino e la cultura locale arricchisce ogni momento. La tua avventura inizia qui!
Milazzo, porto approdo turistico
porto approdo Milazzo Porto / Porticciolo
La città è posta tra due golfi, quello di Milazzo a est e quello di Patti a ovest, meta turistica e ottimo punto di partenza per le Isole Eolie, il Parco dei Nebrodi, Tindari.
Per contattare il Porto
milazzo@guardiacostiera.it
Telefono: 090-9281110
								 Milazzo porto Santa Maria Maggiore, approdo turistico
Milazzo porto Santa Maria Maggiore, approdo turistico 
Banchina / Pontile Milazzo porto Santa Maria Maggiore
La città è posta tra due golfi, quello di Milazzo a est e quello di Patti a ovest, meta turistica e ottimo punto di partenza per le lt  Isole Eolie, il  Parco dei Nebrodi,  Tindari.
Descrizione
L'approdo si trova a Nord del porto di Milazzo, più precisamente di fronte la spiaggia Vaccarella in zona Marina Garibaldi; è protetto da un pontile frangiflutti ad "L" di 200 m circa e da n° 3 pontili galleggianti per l'ormeggio di imbarcazioni da diporto.
Fondo marino: sabbioso.
Fondali: da 3 a 25 m.
Posti barca: 230.
Lunghezza massima: 50 m.
Porto S. Maria Maggiore
v. Marina Garibaldi
tel. 090.2138917 347.6344620
 Marina Poseidon porto, approdo turistico, Milazzo
Marina Poseidon porto, approdo turistico, Milazzo
Banchina / Pontile Milazzo Marina Poseidon
La città è posta tra due golfi, quello di Milazzo a est e quello di Patti a ovest, meta turistica e ottimo punto di partenza per le Isole Eolie, il Parco dei Nebrodi, Tindari.
Descrizione
L'approdo Marina Poseidon si trova 0,84 M a nord del porto di Milazzo nella baia omonima;
Pericoli: secca di m 2 sul lato destro del corridoio di entrata al distributore di carburanti.
Orario di accesso: continuo.
Accesso: prima di entrare nell'approdo è necessario avvisare il personale e mantenere una velocità adeguata.
Fondo marino: roccia e sabbia.
Fondali: da 1 a 10 m in banchina.
Radio: vhf canale 09.
tel. 335.8472415 - 090.9222564.
Posti barca: 160
Lunghezza massima: 35 m
Poseidon
Via salita Cappuccini 5
Milazzo (ME)
tel +39 0909222564
cell +39 3358472415 / 3312510680
fax +39 0909241091
info@poseidonmarina.it
Milazzo situata sul golfo di Milazzo, a 1 m s.m., patrono: santo Stefano prima domenica di settembre,
								il poderoso castello medievale ristrutturato nel sec. XIII da Federico II di Svevia e poi dagli spagnoli, la cinquecentesca cinta murata, innalzata dagli spagnoli; il duomo vecchio.
Il Borgo ospita la cinquecentesca chiesa della Madonna del Rosario e il santuario di San Francesco di Paola, preceduto da una scenografica scalinata.
Nella città moderna spiccano il duomo nuovo, che custodisce pregevoli dipinti dei sec. XV e XVI
Verso Capo Milazzo troviamo, oltre alle Chiesa della SS. Trinità e alla Chiesa dell'Addolorata (1810-1813), il Santuario di Sant'Antonio da Padova, situato nella parte finale del promontorio, è un vero e proprio rifugio rupestre, dove il santo trovò riparo dopo essere naufragato sulle coste nel gennaio 1221; trasformato in luogo di culto (1232), successivamente al 1575 assunse l'aspetto giunto fino a noi.
Milazzo, è la porta d’ingresso alle isole Eolie. Tutti coloro che vogliono raggiungere lo splendido arcipelago siciliano devono passare da qui, per imbarcarsi alla volta di Lipari, Vulcano, Stromboli, Panarea, Alicudi o Salina.
Il borgo antico di Milazzo come lo conosciamo oggi risale al XV secolo. Interessanti il Palazzo dei Vicerè e dei Governatori, la Grotta di Polifemo e una serie di chiese storiche. Il castello di Milazzo, è uno dei simboli della città, e rappresenta la cittadella fortificata più grande della Sicilia. Si trova sulla parte meridionale di Capo Milazzo, proprio sopra il borgo antico, ed ha origini antichissime, in quanto sono stati ritrovati manufatti risalenti addirittura al 4000 a.C. , la piscina di Venere è una bella piscina naturale tra gli scogli sulla punta nord di Capo Milazzo.
Milazzo fa parte del circuito dei Borghi Marinari
Oggi lo scalo di Milazzo è il maggiore porto d'imbarco per le isole Eolie, ma non mancano i collegamenti via aliscafo e nave con Napoli.
Street food sicily on tour”, tour gastronomico dedicato allo Street food. Sarà allestito un “village” con eleganti stand gastronomici dove poter apprezzare specialità della nostra regione. Una manifestazione dedicata al buon cibo da strada.   https://www.facebook.com/Streetfoodsicilyontour
Sagra del Pesce sabato 5 agosto 2023 a Milazzo nel borgo marinaro di Vaccarella, Lungomare Garibaldi. La manifestazione La manifestazione, organizzata dal Circolo Sportivo e Culturale U.S. Giovanni Cambria con la collaborazione del comune di Milazzo, si svolge annualmente nel mese di agosto.
San Martino Fest, la tradizionale Sagra di San Martino a Milazzo sabato 11 e domenica 12 novembre 2023. Una manifestazione tra gusto e divertimento, con le immancabili degustazione di panini, castagne e vino novello, stand gastrononìmici e d'artigianato.  https://www.facebook.com/sanmartinofest/
Le testimonianze dei diportisti e appassionati, suggerimenti di chi ha vissuto un esperienza, cosa vedere e fare
Non sono presenti ancora recensioni.
 
 
 
 
 
 
