Vai ai contenuti

Porto approdo Catania - Mare e natura in Sicilia

Salta menù
Salta menù
Salta menù
cerca

Scopri il Porto di Catania, mare e noleggio imbarcazioni

Se stai cercando un'avventura indimenticabile, il porto di Catania è il posto giusto per te.
Qui puoi noleggiare imbarcazioni e partire alla scoperta delle meraviglie della costa siciliana.
Dalle splendide spiagge ai panorami mozzafiato, ogni angolo di questa zona è un invito a esplorare.
Che tu voglia rilassarti al sole o avventurarti in un tour turistico, Catania offre tutto ciò di cui hai bisogno per vivere un'esperienza unica.
Non perdere l'occasione di scoprire la bellezza del nostro territorio.
Tipologia
Porto Industriale / Commerciale
CATANIA

Descrizione
Il porto di Catania è costituito da un bacino artificiale protetto a est dal molo di levante e a sud dal molo di mezzogiorno. E' Suddiviso in tre zone: Porto Vecchio, Porto Nuovo e Porto Peschereccio. Sono in corso lavori di ampliamento della banchina del molo di levante posta a sud del circolo nautico NIC.
Pericoli: risulta pericoloso l'accesso in porto in presenza di venti dal II quadrante che provocano considerevole risacca.
Orario di accesso: continuo
Accesso: velocità max 5 nodi. Il naviglio da pesca e da diporto deve lasciare libera la rotta alle imbarcazioni addette ai servizi portuali (Piloti, ormeggiatori e rimorchiatori) quando queste sono impegnate in manovre con navi dirette o provenienti dalle banchine del porto di Catania.
Fari e fanali: 2796 (E 1828) - faro Sciara Biscari, a lampi bianchi, periodo 5 sec., portata 22 M, sul lato ovest dell'avamporto, presso la Rotonda della Plaia; 2798 (E 1835) - faro a luce alternata bianca e verde dell'Aeroporto di Catania (Fontanarossa), occasionalmente visibile circa 2.720 m a SW del faro Sciara Biscari; 2802 (E 1830) - fanale a lampi lunghi verdi, periodo 5 sec. portata 8 M sulla testata del molo di levante; 2804 (E 1832.5) - fanale a lampi lunghi rossi, periodo 5 sec., portata 5 M, sulla testata della scogliera Sud; 2808 (E 1831) - fanale a lampi verdi, periodo 2 sec., portata 5 M, sul muraglione della banchina triangolare del Molo di Levante (visibile da 355° a 175°); 2812 (E 1832) - fanale a lampi rossi, periodo 2 sec., portata 5 M, sulla estremità del pennello che si protende dallo spigolo Sud della testata del Molo di Mezzogiorno.
Fondo marino: fangoso
Fondali: da 3 a 10 m.

Radio: Vhf canale 16 - 12 (h. 24).
Telefono: Autorità Portuale di Catania - v. Cardinale Dusmet 2/P CIRCUM
Tel. 095.535888
fax 095.535888
info@porto.catania.it
www.porto.catania.it

Divieti: prendere visione dell'Ord. N°03/2008 che regola gli accosti nel porto. Nelle acque portuali e nelle acque esterne è vietato: 1. l'affondamento di corpi morti; 2. la posa di gavitelli o boe; 3. lavare le reti o altri attrezzi da pesca; 4. la sosta inoperosa di qualsiasi natante o imbarcazione senza aver ottenuto la preventiva autorizzazione della Capitaneria di Porto di Catania, previo parere dell'Autorità Portuale di Catania per gli aspetti commerciali; 5. la pesca e qualsiasi altra attività che non sia direttamente connessa con il traffico marittimo, come gare veliche, balneazione, immersioni ecc... 6. gettare qualsiasi materiale e/o sostanze che possono comportare inquinamento alle acque marine.
Catania è una delle quindici città metropolitane italiane, il barocco del suo centro storico è stato dichiarato dall'UNESCO Patrimonio dell'umanità.
Sorge sulla costa orientale dell'isola, ai piedi del vulcano Etna (il più alto d'Europa) e a metà strada tra le città di Messina e Siracusa
Le testimonianze dei diportisti e appassionati, suggerimenti di chi ha vissuto un esperienza, cosa vedere e fare
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Mare e natura in Sicilia Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"