Vai ai contenuti

Giardini Naxos, porto approdo turistico - Mare e natura in Sicilia

Salta menù
Salta menù
Salta menù
cerca

Porto di Giardini Naxos: La Vostra Base Nautica sulle Ceneri dell'Antica Grecia


Se desiderate salpare da un luogo carico di storia, dove la bellezza del mare si unisce al prestigio della prima colonia greca in Sicilia, il Porto di Giardini Naxos è l'approdo che fa per voi. Qui, ogni onda sussurra storie millenarie.

La baia di Naxos, con le sue acque protette e le spiagge vivaci, è un eccellente punto di partenza. Noleggia l'imbarcazione perfetta, un motoscafo per raggiungere velocemente i punti di interesse o un'elegante barca a vela, e dirigiti verso una costa leggendaria.

La posizione è insuperabile: a un passo dalla vivacità di Naxos e con lo sguardo rivolto verso l'incanto di Taormina che si erge sul monte. Esplorate la famosa Isola Bella, navigate nelle calette nascoste, ammirate il maestoso Etna che domina l'orizzonte e scoprite le grotte marine come la Grotta Azzurra.

Che tu stia organizzando un tuffo storico in famiglia, un'escursione mondana con gli amici o un tour subacqueo in coppia, il Porto di Giardini Naxos vi offre servizi impeccabili e una base strategica da cui è facile combinare il piacere della navigazione con la visita a siti archeologici e borghi di fama internazionale.

Preparati a vivere un'esperienza dove il passato incontra il presente, e ogni bracciata è una scoperta. La tua navigazione tra mito e splendore inizia al Porto di Giardini Naxos!

Giardini Naxos, porto approdo turistico

Tipologia
Banchina / Pontile

GIARDINI NAXOS ...>

Il lungomare, esteso, alterna spiagge libere a strutture ricettive, lidi ed è ricco di ristoranti e pizzerie. In località Recanati si trova un albergo della catena Hilton.

Descrizione
Il porto di Giardini Naxos si trova nella parte meridionale della Rada di Taormina ed è protetto da un molo di circa 250 m banchinato internamente. Alla radice del molo si trova una banchina di riva lunga 70 m munita di due scalette d'approdo.
Pericoli: al centro del molo giace il relitto della M/n Golfo di Patti. Forti venti da maestrale. Mare da SSE (scirocco).
Orario di accesso: continuo.
Accesso: è consigliabile presentarsi paralleli al molo, in quanto lo specchio d'acqua interno del porto è soggetto a frequenti insabbiamenti.
Fari e fanali: 2773.5 (E 1821) - fanale a lampi rossi, periodo 4 sec., portata 5 M sul molo.
Fondo marino: sabbioso.
Fondali: in banchina da 1,3 a 8/9 m.
Posti barca: 20/30 circa.
Lunghezza massima: 20 m solo in testata.
Divieti: di ormeggio in corrispondenza del relitto. E' vietato l'ormeggio nei primi 15 m di banchina a partire dalla testata (riservato alle unità da pesca superiori alle 10 t). E' vietato ormeggiare lungo la banchina lato Ovest in prossimità delle scalette d'accesso in presenza delle navi passeggeri in rada (zona riservata ai tender di bordo per lo sbarco/imbarco dei passeggeri del Naxos Cruise Terminal).
Giardini Naxos, situata sul mar Ionio nella Sicilia orientale, la foce del fiume Alcantara, nel cui parco regionale è compreso, http://www.parcoalcantara.it/
comune del Libero Consorzio Comunale di Messina, 5 m s.m., patrono Maria Santissima Raccomandata 8 settembre, sorse, poco più a N e con funzione di porto di Taormina, nell'abitato sorge la parrocchiale dedicata a Maria Santissima Raccomandata (sec. XVIII),
Sul promontorio di capo Schisò si trovano i resti dell'antica Naxos e il Museo Archeologico di Naxos.
La città di Giardini Naxos fa parte del Circuito dei Borghi Marinari, consorzio impegnato nella promozione e protezione del mare, https://reimar.it/

Tra i monumenti e luoghi d'interesse la Nike di Kalkis: rappresenta il simbolo di Giardini Naxos e del gemellaggio con Chalkis (1966);
Statua di Teocles il fondatore di Naxos; Parco archeologico di Naxos; Castello di Schisò: ovvero una fortificazione militare sorta nel medioevo.
Porta di Naxos; rappresenta il simbolo del gemellaggio con le Cicladi (2000);
Il tempio olimpico di Giardini Naxos;
Parco Apollo Archageta;
Città Arcaica;
Città del V secolo;
Parco archeologico di Naxos Taormina https://www.parconaxostaormina.com/
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale, realizzato nel 1923 dallo scultore Anacleto Brunetto.

Sagra del Pesce a Giardini Naxos nella zona porto Schisò manifestazione all'insegna del sapore e della tradizione per scoprire tutti i sapori del nostro mare, in un atmosfera suggestiva. L’evento vedrà come assoluta protagonista la migliore gastronomia ittica giardinese a base di semplici e gustosi piatti tipici locali. http://www.proloco-giardininaxos.it/

Naxoslegge" 1 settembre - 1ottobre, Festival delle narrazioni, della lettura e del libro.
Il festival, come recita chiaramente il sottotitolo, intende proporsi più che come un tradizionale momento di presentazione di libri, come una dimensione dinamica di narrazione, https://www.facebook.com/Naxoslegge/

Moschella moto e nautica

Moschella moto e nautica
Corso UmbertoI, 491  
Giardini Naxos
tel 0941 251295
cell. 3480958491
motonauticamoschella@gmail.com

Marina Yachting

Marina Yachting
Lungomare Schisò, 1
98035 GIARDINI NAXOS (ME)
tel 095 0930628
fax 095 0930628
mobile 393 9719317 - 392 1982811
info@yachtingmarina.it

Pontile Walter

Pontile Walter
Via Naxos 34
Giardini Naxos
Mobile +39 347
Fax +39 0942
pontilewalter@live.it

Naxos Marine Service

Naxos Marine Service
Via Lungomare Schisò sn
cell +39 3389405255 / 3283738669
fax +39 0957611188
info@portodinaxos.it
Le testimonianze dei diportisti e appassionati, suggerimenti di chi ha vissuto un esperienza, cosa vedere e fare
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Mare e natura in Sicilia Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"