Vai ai contenuti

Agriturismo Sicilia i Comuni - Agriturismo e turismo rurale in Sicilia

Salta menù
Salta menù
Salta menù
cerca

Scopri i Comuni dell'Agriturismo in Sicilia


Se stai cercando un'esperienza autentica nella splendida campagna siciliana, sei nel posto giusto.
I comuni siciliani offrono un mix perfetto di agriturismi immersi nella natura, percorsi gastronomici che delizieranno il tuo palato e strutture ricettive accoglienti. Che tu voglia rilassarti tra uliveti e vigneti o scoprire i sapori unici della cucina locale, ogni angolo della Sicilia ha qualcosa di speciale da offrirti. Prepara la valigia e lasciati conquistare dalla bellezza e dalla cultura di questa meravigliosa isola.
L'Agriturismo in Sicilia è un fenomeno molto diffuso, nascono per sostenere l'attività agricola, i ristori agrituristici hanno riscosso un successo sempre maggiore.
Il ristoro agrituristico è diventato parte integrante di un’azienda agricola, questo permette al cliente, di entrare in contatto con l'ambiente rurale e con l’atmosfera  tipica di questi luoghi.
Oltre che alloggio alcuni prevedono la ristorazione con prodotti del territorio, proponendo esperienze originali, che vanno dalla degustazione di prodotti tipici, e visite guidate nei luoghi.
Una vacanza in agriturismo, è l'ideale per chi alla vacanza, chiede autenticità, conoscenza del territorio e contatto con la natura.

Trova l'agriturismo più adatto alla tua vacanza, scopri le località vicine, esplora i luoghi organizza il percorso, qualunque sia rimarrai soddisfatto.

Vacanze in campagna: scopri il turismo rurale in Sicilia


In prossimità dell'azienda rurale è probabile la presenza di Parchi Naturali o Riserve naturali, aiuta a conoscere la flora e la fauna di un determinato paesaggio il turista è automaticamente responsabilizzato.   

E' probabile che l'azienda offra l'occasione di un trekking equituristico, una forma di turismo che prevede come “mezzo di trasporto” un cavallo. Altrimenti detto trekking a cavallo o equiturismo.

I cammini in Sicilia, scopri le meraviglie del territorio
I cammini in Sicilia, ciascun cammino attraversa le ex provincie, tra Paesi, borghi, si intersecano vie, trazzere e vie di transumanza, percorsi un tempo usati da viandanti, pellegrini, monaci e persone che a dorso di mulo viaggiavano per l’isola, oggi sono una riscoperta di questi collegamenti quasi dimenticati, che grazie ad alcuni progetti ed associazioni ritornano in vita.
Tra associazione di camminatori, volontari, studiosi e ricercatori, grazie ad un lavoro di mappatura del territorio ed alla ricerca storica hanno iniziato a ripercorrere e ricostruire quel sistema intrecciato di antiche vie interne che collegavano tra loro diocesi, monasteri, centri abitati, fino ai porti d’imbarco quali Palermo, Mazara del Vallo e Messina.   https://www.clicksicilia.com/itinerarisicilia/i-cammini-dell-isola.html

Perchè non il cicloturismo o la mtb, mezzo di trasporto ecologico senza alcun tipo di intento agonistico. Il cicloturismo viene effettuato nel cuore della zona rurale che si è scelto di visitare ed è solitamente un vero e proprio percorso che prevede soggiorni in agriturismi diversi durante i giorni di viaggio.   




Agrisocial Sicilia , https://agrisocialsicilia.it/
Gli agriturismi in Sicilia
Salta menù
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Agriturismo e turismo rurale in Sicilia Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"