Città, Comuni e Paesi della Sicilia, alla scoperta delle località - Città, Comuni e Paesi di Sicilia

Città da visitare in Sicilia, un tour alla scoperta delle città, dei borghi che meritano una visita, grandi e piccole, medievali e barocche
Vai ai contenuti

Città, Comuni e Paesi in Sicilia, sono 390 e sono distribuiti nelle 9 ex province regionali ora Consorzi Comunali.

Le Città i Comuni ed i Borghi della Sicilia,  una guida turistica del Comune, con le proprie peculiarità, costituisce una delle tappe del viaggio. Alcuni Comuni godono di uno scenario naturalistico, altri sono sulla costa, ci sono borghi, spesso sconosciuti, altri sono paesi da visitare e scoprire lontano dal traffico delle grandi città, chi fa parte del patrimonio Unesco, chi si distingue per l'arte, l'architettura, la cultura, chi per lo slow food.
Tra mare, monti, architettura barocca, teatri antichi greco romani, parchi archeologici, borghi da scoprire ed altri abbandonati, tra miniere di zolfo, vulcani attivi, qui vi raccontiamo le Città ed i Comuni della Sicilia.
Siete in Sicilia, vi portiamo ad esplorare questa terra incredibile.
Agrigento e Comuni
E' la più occidentale tra i consorzi comunali è bagnata dal Canale di Sicilia e infine a nord dal mar Tirreno, i Comuni aderenti sono 24.
Oltre ai patrimoni dell'umanità Unesco, vi sono parecchi monumenti e siti culturali di grande rilievo, nominati monumenti nazionali, dai resti archeologici, case natali di alcuni personaggi illustri della letteratura italiana, troviamo castelli, spiagge...
Caltanissetta e Comuni
Il territorio è prevalentemente collinare, è diviso in due zone una settentrionale ed una meridionale, è formato da 22 Comuni.
Oltre ai patrimoni dell'umanità Unesco, vi sono parecchi monumenti e siti culturali di grande rilievo, nominati monumenti nazionali, dai resti archeologici della Magna Grecia, alle case natali di alcuni personaggi illustri della letteratura italiana...
Catania e Comuni
Affacciata ad est sul mar Ionio nella sicilia orientale, comprende 27 Comuni
Oltre ai patrimoni dell'umanità Unesco, vi sono parecchi monumenti e siti culturali di grande rilievo, nominati monumenti nazionali, dai resti archeologici, case natali di alcuni personaggi illustri della letteratura italiana, troviamo castelli, spiagge...
Enna e Comuni
Sita al centro, è l'unica provincia siciliana senza sbocchi sul mare, aderisono al consorzio 20 Comuni.
Oltre ai patrimoni dell'umanità Unesco, vi sono parecchi monumenti e siti culturali di grande rilievo, nominati monumenti nazionali, dai resti archeologici, case natali di alcuni personaggi illustri della letteratura italiana, troviamo castelli ...
Messina e Comuni
Il territorio è quello dell'estremità nordorientale dell'isola e affacciato a nord sul mar Tirreno, ad est sullo Stretto di Messina, che lo separa dalla Calabria di 3 km nella zona in cui le sponde sono più vicine e sul mar Ionio, è formata da 108 Comuni.
Oltre ai patrimoni dell'umanità Unesco, vi sono parecchi monumenti e siti culturali di grande rilievo, nominati monumenti nazionali, dai resti archeologici, case natali di alcuni personaggi illustri della letteratura italiana, troviamo castelli, spiagge...
Palermo e Comuni
E' affaciata sul mar tirreno, settore nord-occidentale della Sicilia, appartengono al consorzio 82 Comuni.
Capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.
E' meta del turismo nazionale ed internazionale, poiché offre diverse attrazioni: tra le innumerevoli si menzionano particolarmente i monumenti di Palermo, città d'arte monumentale e cultura, le spiagge.
Oltre ai patrimoni dell'umanità Unesco, vi sono parecchi monumenti e siti culturali di grande rilievo, sono numerosi edifici, tra chiese e palazzi, sono riconosciuti monumenti nazionali...
Ragusa e Comuni
E' la provincia più meridionale della Sicilia, appartengono al consorzio 12 Comuni
Oltre ai patrimoni dell'umanità Unesco, vi sono parecchi monumenti e siti culturali di grande rilievo, nominati monumenti nazionali, dai resti archeologici, case natali di alcuni personaggi illustri della letteratura italiana, insieme con il Val di Noto...
Siracusa e Comuni
Il territorio ad est ed a sud è bagnato rispettivamente dal mar Ionio e dal Mediterraneo, appartengono al consorzio 21 Comuni.
Oltre ai patrimoni dell'umanità Unesco, vi sono parecchi monumenti e siti culturali di grande rilievo, alcuni nominati monumenti nazionali, resti archeologici, le abitazioni natali di alcuni personaggi illustri della letteratura italiana, senza dimenticare le spiagge...
Trapani e Comuni
E' la più occidentale delle province siciliane, confina ad est con la provincia di Palermo, a sud-est con la provincia di Agrigento, ad ovest è bagnata dal Canale di Sicilia, a nord dal mar Tirreno.
24 sono i comuni presenti nel territorio

Cosa fare e vedere in Sicilia

Se state pensando dove andare in viaggio siete nel posto giusto
Torna ai contenuti