Burgio musei, arte sacra, opere d'arte
Burgio musei, arte sacra, opere d'arte, nel Comune sono presenti i musei, spazi attraverso i quali rivivere i fasti del passato, scoprire le tradizioni, le usanze della comunità, un percorso a ritroso nel tempo, tra storia, cultura ed arte, il segno della loro presenza, che è rimasto alla collettività.I musei in genere, ci permettono di notare che l'industrializzazione ha cancellato le diversità regionali e l'unico modo è quello di realizzare dei centri , che raccolgono frammenti di storia, per evitare che possano cadere nell'oblio.
Per chi vuole conoscere qualcosa del tempo che è stato, per chi desidera un locale pieno, persone che parlano a te, è il museo, quel luogo che quando chiedi un Bellini, non ti daranno un cocktail estivo da servire senza guarnizione, ma un indirizzo sul cosa vedere.
Bùrgio comune della città metropolitana di Agrigento, 317 m s.m.,
patrono Sant’ Antonio Abate 17 gennaio
centro situato nella valle del fiume Sosio
Spazio pubblicità
Museo delle Ceramiche - Burgio
Museo delle Ceramiche - Burgio
Piazza Santa Maria
92010 Burgio
Tel. 0925.64016
Fax 0925.65007
Nell’antico chiostro dei Padri Riformati, adiacente alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, è stato inaugurato quest’anno il Museo della Ceramica di Burgio (MUCEB), in collaborazione con la Soprintendenza di Agrigento e con l’Assessorato Regionale ai Beni Culturali.
Arte campanaria - Burgio
Arte campanaria - Burgio
L’artigianato di Burgio non è solo ceramica. Il paese vanta infatti una plurisecolare tradizione nell’arte della fusione delle campane in bronzo, tanto da poter essere definito senza tema di smentita la “capitale” dell’arte campanaria. I “fonditori di campane” sono ormai pochissimi in Italia
Non sono presenti ancora recensioni.