Vai ai contenuti

Biancomangiare dolce tipico siciliano tradizionale - Viaggio tra i sapori siciliani

Salta menù
Salta menù
Salta menù
cerca

Biancomangiare


Territorio interessato alla produzione: Tutta l'isola.
Descrizione sintetica del prodotto: Crema a base di latte assai leggera, che nella zona del ragusano viene fatta con latte di mandorla.
Descrizione delle metodiche di lavorazione e stagionatura: Ingredienti: latte, amido per dolci, zucchero, scorza grattuggiata di un limone, cannella. Preparazione: sciogliere a freddo l0 amido con un po' di latte.
Aggiungerlo al rimanente latte già condito con lo zucchero e la scorza grattuggiata di un limone. Passare sul fuoco a fiamma bassa e rimescolare sempre finchè la crema non addensi, badando però che non arrivi a bollire. Versare su di un piatto di portata e lasciare raffreddare in frigorifero. Per rendere il “biancomangiare” più gustoso guarnirlo con pezzettini di cioccolato e polvere di cannella oppure preparare nel fondo del piatto di portata, su cui verrà versato, uno strato di biscotti (del tipo savoiardi) inzuppati di Marsala.
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Viaggio tra i sapori siciliani Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"