Vai ai contenuti

Montalbano Elicona, turismo, guida turistica del Comune - Città, Comuni e Paesi di Sicilia

Salta menù
Salta menù
Salta menù

Montalbano Elicona turismo, la guida al tuo turismo


Montalbano Elicona turismo, guida turistica del Comune, con le proprie peculiarità, costituisce una delle tappe del viaggio.
Alcuni Comuni godono di uno scenario naturalistico, altri sono sulla costa, troviamo borghi, poco sconosciuti, altri sono paesi da visitare e scoprire lontano dal traffico delle grandi città, chi fa parte del patrimonio Unesco, chi si distingue per l'arte, l'architettura, la cultura, chi per lo slow food, scopriamoli.
si trova a circa 900 metri s.l.m

Montalbano Elicona è stato inserito nell'elenco dei 90 borghi medievali più belli d'Italia, cioè nel club de I borghi più belli d'Italia, è caratterizzata dalla presenza, nella parte antica dell'abitato, di un antico castello che fu residenza estiva di re Federico II di Aragona.
Hai visitato il Comune, racconta con le fotografie il tuo tour
Chiesa Madre dedicata a San Nicola patrono di Montalbano, a tre navate , il tabernacolo ed il San Nicola in marmo di scuola Gaginiana, un crocifisso ligneo, una statua di legno della Madonna della Provvidenza si trova collocata sopra l'altare maggiore ed un baldacchino barocco.
Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria, con una statua del Gagini ed un portale romanico
Chiesa dello Spirito Santo, ad unica navata e con tre altari
Santuario di Maria Santissima della Provvidenza, alla quale è dedicata la processione, nel pomeriggio il 24 agosto
Castello di Montalbano Elicona venne fatto costruire nella forma attuale tra il 1302 e il 1311 sui monti Nebrodi, a scopi puramente difensivo-militari in posizione strategica a sovrastare tutta la vallata sottostante. Dalla sua nascita ai secoli successivi, la fortezza subì numerosi interventi e rimaneggiamenti: dal nucleo originario in stile normanno alle trasformazioni aragonesi, fino agli adattamenti funzionali che di volta in volta lo hanno reso palazzo baronale trecentesco, casa gesuitica
Potrebbero interessarti anche:
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Città, Comuni e Paesi di Sicilia Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"