Vai ai contenuti

Poggioreale guida turistica del Comune - Città, Comuni e Paesi di Sicilia

Salta menù
Salta menù
Salta menù
Poggioreale turismo, guida turistica del Comune

Poggioreale turismo, guida turistica del Comune

Poggioreale comune del Libero consorzio Comunale di Trapani, 189 m s.m., patrono: sant’ Antonio 13 giugno
Sorge su un territorio collinare (a circa 150 m sopra il livello del mare) nella Valle del Belice.
Nel tempo si è originato un turismo di passaggio, interessato ai ruderi della vecchia città, denominata La città Fantasma, distrutta dal terremoto del 1968, ma rimasta miracolosamente intatta nel tessuto viario e in alcuni edifici più rappresentativi.

Poggioreale è sede del Consorzio di tutela della Vastedda della Valle del Belice DOP e del Nuovo Consorzio di tutela del Pecorino Siciliano DOP e ospita l'unico centro regionale per la produzione del caglio.
I vigneti della valle del fiume Belice producono in particolare uve rosse.
Hai visitato il Comune, racconta con le fotografie il tuo tour
Distrutto pressoché completamente dal terremoto del 1968, fu ricostruito in contrada Mandria di Mezzo.
L'antico impianto a scacchiera è ancora leggibile nel tracciato viario e nei pochi edifici rimasti.

la Festa di Sant'Antonio da Padova (Patrono, 13 giugno), la Sagra della Ricotta e dei Formaggi, e la Mostra degli squartucciati per San Giuseppe.
Potrebbero interessarti anche:
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Città, Comuni e Paesi di Sicilia Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"