Vai ai contenuti

Belpasso feste, sagre ed eventi - Feste e Sagre in Sicilia

Salta menù
Salta menù
cerca
Salta menù
cerca

Belpasso feste sagre manifestazioni popolari

Belpasso, le manifestazioni, feste, sagre ed eventi


Belpasso, sei in cerca di un'esperienza autentica in Sicilia, questo è il posto giusto per te. Qui, le feste e le sagre diventano un vero e proprio viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali.
Ogni anno, la città si anima con eventi enogastronomici che esaltano i piatti tipici, rievocazioni storiche che ti riportano indietro nel tempo e feste religiose che uniscono la comunità.
Non mancano poi spettacoli itineranti e gruppi folkloristici, che rendono ogni occasione unica e coinvolgente.
Preparati a vivere momenti indimenticabili, immerso in un'atmosfera festosa e accogliente.
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour

Festa Madonna delle Grazie 14 agosto a Belpasso

Festa della Madonna delle Grazie, Chiesa parrocchiale di S. Antonio Abate, Belpasso dal 14 agosto la festa si riscalda, con l’accensione, all’imbrunire, dell’illuminazione artistica in piazza S. Antonio e lungo la via Roma, mentre sul sagrato della chiesa vengono collocate delle sagome in memoria degli apostoli e dei santi, per la veglia vigiliare nel corso della quale “si affaccia” davanti al portale della chiesa il cinquecentesco simulacro della Madonna delle Grazie. Notte di luce – per le vie della città con le torce accese - e di preghiera, che prosegue nel giorno principale della festa, il 15: qui le celebrazioni eucaristiche, la processione serale con l’accoglienza, al rientro, tra canti, suoni e figurazioni animate da personaggi viventi, per poi concludere l’intensa sera di festa con il grande spettacolo pirotecnico . 14 agosto / 16 agosto

Festa di Santa Lucia 12 dicembre / 14 dicembre a Belpasso

Festa di Santa Lucia 12 dicembre / 14 dicembre a Belpasso si svolge con immensa devozione la festa di Santa Lucia, patrona della città giorno 13 Ore 11,00 - Trionfale "uscita" dello Scrigno con le Sante Reliquie e del venerato Simulacro della S. Patrona sul sagrato della Chiesa Madre. Spettacolo di multiformi fuochi pirotecnici.
Ore 11,30 Processione del Simulacro e le Reliquie di Santa Lucia sull'artistico “fercolo” argenteo lungo la salita Bufali; sull'artistica scalinata dell'antico Palazzo Bufali, esecuzione della Cantata in onore di S. Lucia da parte dei giovani cantanti del quartiere matrice. La processione prosegue lungo le vie cittadine. Sosta nella Chiesa di S. Antonio Abate;
Ore 15,30 Prosecuzione della processione che giungerà in prossimità di una ripida salita lungo la Via Terza Retta Levante. Al suono della campanellina, tradizionale salita “da Timpa Cattedda”, di corsa fino alla fine della stessa;

La processione continua lungo le vie di Belpasso, toccando tutti i quartieri fino alla parte sommitale del paese, per poi riscendere e concludersi in Chiesa Madre intorno alle ore 24,00.


Belpasso comune della Città Metropolitana di Catania, 551 m s.m.,
patrono Santa Lucia 13 dicembre,
situata sul versante meridionale dell'Etna, nel cui parco regionale è compresa,

Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un messaggio
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Feste e Sagre in Sicilia Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"