Vai ai contenuti

Storie delle tradizioni - Feste e Sagre in Sicilia

Salta menù
Salta menù
cerca
Salta menù
cerca

Storie delle tradizioni siciliane


La Sicilia è un'isola che racconta, ogni giorno, secoli di storia attraverso le sue feste, le sue sagre e le sue antiche usanze. Ogni borgo, ogni piazza, ogni chiesa ha una voce, un profumo, un colore che si rinnova di generazione in generazione. In questa sezione vogliamo dar spazio alle storie che stanno dietro le tradizioni, per scoprire insieme non solo cosa si celebra, ma perché si celebra.

Dalle processioni solenni alle danze popolari, dai riti pagani sopravvissuti al tempo alle devozioni più sentite, ogni evento ha una radice profonda che affonda nella cultura popolare. Dietro una sagra si cela spesso il ciclo delle stagioni, il raccolto, la devozione per un santo protettore o la memoria di un’antica leggenda.

Il nostro intento è custodire e condividere un patrimonio immateriale che rende la Sicilia non solo una terra da visitare, ma da ascoltare.


Salta menù
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Feste e Sagre in Sicilia Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"