Vai ai contenuti

Outdoor in Sicilia - Parchi naturali in Sicilia

Salta menù
Salta menù
Salta menù
cerca

Outdoor, trekking, avventure nella natura


Trekking nei Parchi Naturali della Sicilia

Esplora l’isola a passo lento tra natura, storia e panorami mozzafiato

La Sicilia è una terra da vivere con tutti i sensi, soprattutto camminando. Dai crateri dell’Etna ai sentieri costieri della Riserva dello Zingaro, dai boschi delle Madonie alle spettacolari gole dell’Alcantara, i Parchi Naturali della Sicilia offrono itinerari unici per gli amanti del trekking, del paesaggio e del turismo sostenibile.

Fare trekking in Sicilia significa attraversare paesaggi straordinari, scoprire borghi autentici, e vivere un’isola lontana dalle rotte più battute, dove ogni sentiero racconta una storia.

Dove fare trekking in Sicilia:

Parco dell’Etna
Sentieri tra colate laviche, crateri fumanti e boschi secolari. Dalle escursioni brevi ai trekking d’altura, ogni passo regala panorami spettacolari sul vulcano attivo più alto d’Europa.

Parco dei Nebrodi
Conosciuto come il “cuore verde della Sicilia”, ospita sentieri immersi in faggete, laghi di montagna, cascate e una biodiversità straordinaria. Ideale per escursionisti, famiglie e appassionati di natura.

Parco delle Madonie
Tra montagne imponenti, borghi storici e paesaggi rurali, i sentieri delle Madonie conducono a eremi rupestri, antiche mulattiere e boschi di querce secolari. Un perfetto equilibrio tra natura e cultura.

Riserva Naturale dello Zingaro
Uno dei tratti costieri più belli della Sicilia. Sentieri panoramici collegano calette turchesi, grotte marine e promontori selvaggi. Un vero paradiso per gli amanti del trekking vista mare e della fotografia naturalistica.


Trekking costiero in Sicilia
Tra calette segrete, grotte marine e profumi di macchia mediterranea

Il trekking costiero in Sicilia è un’esperienza unica e multisensoriale. Ideale per chi ama camminare con vista sul mare, fotografare scorci mozzafiato, respirare l’aria salmastra e lasciarsi accompagnare dai suoni della natura.

Itinerari costieri imperdibili

Riserva Naturale dello Zingaro (Trapani)
Sette calette di acqua cristallina, grotte preistoriche, sentieri tra palme nane e case rurali. Un luogo perfetto per unire escursione e relax balneare.

Monte Cofano (Custonaci, TP)
Sentiero ad anello intorno all’imponente promontorio. Scogliere a strapiombo, grotte marine, e tramonti mozzafiato sulla costa nord-occidentale.

Riserva di Vendicari (Siracusa)
Un paradiso per il birdwatching: fenicotteri rosa, aironi e una flora variegata tra saline, spiagge incontaminate e antiche torri di avvistamento.

Capo Gallo e Monte Pellegrino (Palermo)
A pochi chilometri dalla città, offrono escursioni con viste spettacolari sul Golfo di Mondello, grotte sacre e terrazze naturali immerse nella macchia mediterranea.

Isole Eolie: Vulcano e Lipari
Trekking tra fumarole, sabbie nere vulcaniche e panorami sul mare. A Lipari, il sentiero delle cave di pomice regala paesaggi lunari e contrastanti con il blu intenso delle acque.


Un paradiso per fotografi ed escursionisti

La costa siciliana è una tavolozza di colori. Ogni stagione offre luci e atmosfere diverse, rendendo ogni escursione irripetibile. Che tu sia un fotografo esperto o un appassionato di natura, troverai scorci da cartolina da immortalare a ogni passo.


Consigli utili per vivere al meglio il trekking in Sicilia
Scegli sentieri ben segnalati o affidati a guide locali esperte, soprattutto nelle aree protette.
Porta con te abbigliamento tecnico, scarpe da trekking, acqua abbondante, cappello e protezione solare.
Rispetta l’ambiente: non lasciare rifiuti, non raccogliere piante, segui i tracciati autorizzati.
In estate, prediligi le prime ore del mattino o il tardo pomeriggio per evitare il caldo.

Altri luoghi imperdibili per il trekking

Gole dell’Alcantara
Riserva di Pantalica e Valle dell’Anapo
Parco Fluviale dell’Alcantara
Monte Cofano e Monte Pellegrino (già citati per il trekking costiero)
Feste e sagre, vivi le tradizioni, gli eventi locali
Salta menù
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Parchi naturali in Sicilia Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"