Vai ai contenuti

Santa Venerina turismo, guida turistica del Comune - Città, Comuni e Paesi di Sicilia

Salta menù
Salta menù
Salta menù

Santa Venerina turismo, guida turistica del Comune


Santa Venerina turismo, guida turistica del Comune, con le proprie peculiarità, costituisce una delle tappe del viaggio.
Alcuni Comuni godono di uno scenario naturalistico, altri sono sulla costa, troviamo borghi, poco sconosciuti, altri sono paesi da visitare e scoprire lontano dal traffico delle grandi città, chi fa parte del patrimonio Unesco, chi si distingue per l'arte, l'architettura, la cultura, chi per lo slow food, scopriamoli.
Hai visitato il Comune, racconta con le fotografie il tuo tour
Zafferana Etnea
Situata alle pendici dell'Etna, Zafferana Etnea è famosa come "La Porta dell'Etna". È un ottimo punto di partenza per escursioni sul vulcano, offrendo sia sentieri per i più avventurosi che possibilità di raggiungere quote più alte con funivia e jeep. La città è anche rinomata per la produzione di miele di alta qualità, con numerosi apicoltori e negozi dove poter degustare e acquistare prodotti locali. Ogni anno, in autunno, si tiene l'evento "Ottobrata Zafferanese", una rassegna di prodotti tipici locali.

Acireale
Questa affascinante città barocca, a pochi chilometri da Santa Venerina, è celebre per il suo Carnevale (uno dei più belli d'Italia) e per la sua architettura. Da non perdere la Cattedrale di Acireale, la Basilica di San Sebastiano. Acireale vanta anche una ricca tradizione teatrale e un centro storico pieno di palazzi nobiliari e chiese.

Giarre
Un importante centro commerciale e agricolo, Giarre offre un'atmosfera più moderna rispetto ad altri borghi, ma conserva comunque punti di interesse. È un buon punto di riferimento per raggiungere la Riviera dei Ciclopi, una costa vulcanica leggendaria. Potrete passeggiare per il corso principale e scoprire il suo mercato locale.

Riposto
Affacciato sul Mar Ionio, Riposto è un grazioso porto turistico.  Da qui, si possono anche organizzare escursioni in barca lungo la costa.

Taormina
Anche se leggermente più distante, Taormina è una meta imperdibile e facilmente raggiungibile da Santa Venerina. Famosa in tutto il mondo per il suo Teatro Antico, un capolavoro greco-romano con vista mozzafiato sull'Etna e sul mare, Taormina incanta con le sue vie eleganti, i negozi di lusso, i giardini pubblici e la vivace Piazza IX Aprile. Non dimenticate di visitare l'Isola Bella, una riserva naturale collegata alla terraferma da una sottile striscia di sabbia.

Catania
Il capoluogo etneo è una città vibrante e ricca di storia, arte e cultura. Il suo centro storico, Patrimonio UNESCO, è un trionfo del Barocco siciliano, con la Piazza Duomo e la sua Fontana dell'Elefante, il Duomo di Sant'Agata e la storica Pescheria (il mercato del pesce). Catania offre anche un'intensa vita notturna e un'ottima cucina tradizionale.


Potrebbero interessarti anche:
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Città, Comuni e Paesi di Sicilia Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"