Vai ai contenuti

Ippovie sicilia, il turismo a cavallo - Parchi naturali in Sicilia

Salta menù
Salta menù
Salta menù
cerca

Turismo Equestre in Sicilia – Alla scoperta dell’isola a cavallo


In Sicilia, come in molte altre regioni italiane, esistono numerosi sentieri che si prestano perfettamente alle escursioni a cavallo. Questi percorsi fanno parte di una rete strutturata conosciuta come Ippovie, pensata per valorizzare il territorio e offrire esperienze autentiche a stretto contatto con la natura.

Le ippovie permettono di esplorare paesaggi naturali incontaminati, seguendo antichi tracciati un tempo utilizzati per la transumanza, il trasporto di merci e perfino per i riti religiosi e le processioni. Oggi, quegli stessi sentieri tornano a vivere grazie al turismo a cavallo, offrendo l’opportunità di conoscere le tradizioni locali, osservare da vicino la vita dei pastori, assistere alla caseificazione del formaggio e gustare prodotti tipici del territorio.

Un sistema pensato per cavalli e cavalieri

Le ippovie sono progettate per soddisfare le esigenze degli escursionisti e il benessere dei cavalli. Lungo i percorsi si trovano punti di ristoro, fontanili, strutture ricettive, rifugi di montagna e aree di sosta attrezzate con assistenza per i cavalli. Si tratta di veri e propri itinerari a tappe che collegano borghi, parchi naturali, agriturismi e cantine, permettendo di vivere un’esperienza immersiva tra natura, cultura e gastronomia.

Difficoltà e classificazione dei percorsi

Ogni ippovia è classificata secondo il livello di difficoltà – da molto facile a molto impegnativa – in base ai criteri stabiliti dall’Indice di Classificazione delle Ippovie Certificate (I.C.I.C.), che tiene conto di fattori come:
Tracciato e dislivelli, Lunghezza e pendenze, Presenza di guadi, fontanili e torrenti, Aree di sosta per cavalli e cavalieri, Altitudine

Vacanze in sella, in sicurezza

Grazie al lavoro dell’Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali (E.N.G.E.A.), alcuni percorsi sono stati certificati, garantendo sicurezza, assistenza e qualità. Il sistema delle Ippovie Italiane Certificate consente di scegliere la vacanza a cavallo ideale, con la certezza di trovare, sentieri tracciati e sicuri.

Una vacanza speciale, che richiede preparazione

Il turismo equestre non è solo una vacanza, ma un’esperienza che richiede preparazione fisica e tecnica, sia per il cavallo che per il cavaliere.
Le lunghe escursioni vengono generalmente affrontate al passo, per garantire la resistenza dell’animale e il comfort del cavaliere, evitando sforzi eccessivi su terreni impegnativi.

Dove iniziare

Tutto questo è reso possibile grazie ai numerosi centri ippici presenti in Sicilia, che offrono la possibilità di:

Noleggiare cavalli affidabili
Partecipare a escursioni guidate
Essere seguiti da istruttori e guide esperte

Scoprire la Sicilia a cavallo è un viaggio nel tempo, nella natura e nelle tradizioni. Un modo lento, autentico e profondo per entrare in contatto con l’anima dell’isola.
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del prorpio tour
Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali
Piazza Vaccari 7
Bastida de Dossi (PV)
Telefoni0383 378944 | 348 3109883Fax0383 378947
E-mailsegreteria@sitogea.net
Uisp Nazionale Equestri e Cinofile
Largo Nino Franchellucci, 73
00155 Roma
Tel: 06.43984305 - Fax: 06.43984320
e-mail: equestriecinofile@uisp.it
Fise Sicilia
VIA MONTI IBLEI, 8 – 95030 TREMESTIERI ETNEO CT
TEL. 095 339664 - SICILIA@FISE.IT
Federazione Italiana Turismo Equestre e TREC - ANTE
CONI - Foro Italico / 00135 Roma - Largo Lauro De Bosis, 15
Tel. 06.3272-3270 - Fax 06.3272-3205
Cod. Fisc. 80417270586 - P.IVA 02140551009
info@ftetrec-ante.it
Sicilia Parco equestre del Mediterraneo
Real Casina di Caccia
Via del Bosco, 90034 Ficuzza PA
SICILY HORSE TOURS
Escursioni e trekking a cavallo in Sicilia
S.S.286 Km 4,7 - Pollina (PA)
+39 3337859387
+39 3492636932 (Luciano)
eMail info@sicilyhorsetours.org
CENTRO SPORTIVO Cavallonatura
Contrada Sant'Elia, Castelbuono (PA) 90013 Italy
info@cavallonatura.com
+39 0921 672740 +39 329 4568184
The Island of Wonders
95036 – Randazzo
Cell +39 320 423 0813
theislandofwonders@gmail.com
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Parchi naturali in Sicilia Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"