Il cavallo siciliano indigeno
Il cavallo siciliano indigeno è quell'equino autoctono presente in Sicilia da tempo immemorabile, recente sono stati avviati dei progetti finalizzati al recupero, alla tutela e alla ricerca delle origini di questa razza, il cavallo è noto per avere un temperamento docile.La tradizione ippica in Sicilia, in particolare quella della zona orientale, affonda le sue radici in un passato non molto recente. A
L’attenzione verso il cavallo si evince da un’iscrizione siracusana paleocristiana nella quale viene citato questo termine.
Perché un medico per cavalli a Siracusa antica?
Andando a ritroso nelle fonti è possibile intuire l’importanza di questi animali, tanto da essere richiesti, per il loro pregio, in tutto il Mediterraneo.
Nell’ambito delle iniziative del Parco Equestre del Mediterraneo, sono stati presentati i lavori dei portatori di interesse Zoologico, al riconoscimento del Purosangue Orientale, il Sanfratellano, la Real Razza di Ficuzza e il Siciliano è emersa la volontà precisa da parte della ANERAI (Associazione Nazionale Allevatori Razze Equine ed Asinine Italiane.) di sostenere e seguire il riconoscimento della razza del Cavallo Siciliano.
A noi interessa più l'aspeto ludico, turistico promozionale, il turismo equestre, la Sicilia è un paese ricco di storia, meraviglie naturali, di specialità gastronomiche e tradizioni.
La particolarità del territorio permette di spaziare tra borghi medievali, montagne, sentieri, campagne .
Chi già monta a cavallo sa bene che viaggiare in groppa a un cavallo rende la vacanza indimenticabile, permette di esplorare la natura e in modo rispettoso per l’ambiente.
Con il turismo equestre si incontreranno gli agriturismi, maneggi e scuole di equitazione, da frequentare per chi non è pratico, per poi divertirsi andando a cavallo.
Che uno sia un cavallerizzo principiante o un cavaliere esperto, conta il divertimento e l'eperienza maturata.
Spazio pubblicità
Il Turismo Equestre crea un circolo virtuoso di allevatori, professionisti incentivati a usare e vendere cavalli siciliani specializzati proprio nel trekking a cavallo.
Tra queste pagine potete programmare il vostro viaggio che sono creati da soggetti esperti nel campo con professionalità e competenza, conoscitori delle diverse destinazioni.
L'intento è quello di suggerire un nuovo modo per il viaggio, tra culture, tradizioni equestri e non.
Un viaggio a cavallo è un’esperienza unica, è un sentirsi un tutt’uno con ciò che ci circonda, con un compagno di viaggio a quattro zampe per provare l’ebbrezza della libertà.
Scopri chi organizza Passeggiate a cavallo in Sicilia, o vacanze a cavallo oppure un Trekking a cavallo, solo alcuni suggerimenti, turismo-equestre .
Non sono presenti ancora recensioni.