Biancavilla, le manifestazioni, feste, sagre ed eventi
Biancavilla, sei in cerca di un'esperienza autentica in Sicilia, questo è il posto giusto per te. Qui, le feste e le sagre diventano un vero e proprio viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali.
Ogni anno, la città si anima con eventi enogastronomici che esaltano i piatti tipici, rievocazioni storiche che ti riportano indietro nel tempo e feste religiose che uniscono la comunità.
Non mancano poi spettacoli itineranti e gruppi folkloristici, che rendono ogni occasione unica e coinvolgente.
Preparati a vivere momenti indimenticabili, immerso in un'atmosfera festosa e accogliente.
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour
Festa Santi Patroni 01 ottobre / 05 ottobre a Biancavilla
Festa Santi Patroni - Solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. dell'Elemosina, San Placido e San Zenone,patroni di Biancavilla.
Settimana Santa a Biancavilla
Settimana Santa a Biancavilla Domenica delle palme, “ Via Crucis” vivente. Venerdì mattina processione dell’Addolorata per le vie del paese. In serata “I Misteri” formati da otto gruppi statuari ciascuno rappresentante un diverso momento della Passione, la più imponente processione fra quelle della Sicilia orientale. Domenica di Pasqua a mezzogiorno, saluto del Cristo Risorto alla Madonna, tra l'esultanza dell'Angelo, detta "a Paci". Festa dei Santi Patroni: L’ultima domenica di agosto processione dell’Icona bizantina della Madonna dell’Elemosina. La stessa si ripete il 4 ottobre. Il 5 ottobre a mezzogiorno processione della statua settecentesca del Patrono della Città, San Placido. La stessa si ripete la sera del 6 ottobre. Il tutto è accompagnato da spettacoli piromusicali.
Biancavilla comune della Città Metropolitana di Catania, 515 m s.m.,
patrono San Placido 5 ottobre,
situata alle pendici sudoccidentali dell'Etna, nel cui parco regionale è compresa
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un messaggio
Non sono presenti ancora recensioni.