Calascibetta, le manifestazioni, feste, sagre ed eventi
Calascibetta: sei in cerca di un'esperienza autentica in Sicilia, questo è il posto giusto per te. Qui, le feste e le sagre diventano un vero e proprio viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali.
Ogni anno, la città si anima con eventi enogastronomici che esaltano i piatti tipici, rievocazioni storiche che ti riportano indietro nel tempo e feste religiose che uniscono la comunità.
Non mancano poi spettacoli itineranti e gruppi folkloristici, che rendono ogni occasione unica e coinvolgente.
Preparati a vivere momenti indimenticabili, immerso in un'atmosfera festosa e accogliente.
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour
1^ domenica e lunedì Agosto Festa di San Pietro in Vincoli a Calascibetta
La festa si svolge prevalentemente nella piazza centrale del Paese, culmina nel giorno di lunedì che si conclude con la solenne processione del fercolo del Santo Patrono portato a spalla dai fedeli della Confraternita a Lui dedicata.
La festa dura tre giorni ed è particolarmente vissuta dalle Confraternite religiose, che la organizzano con la collaborazione della locale Pro-Loco e dell'Amministrazione comunale. Durante i tre giorni, il Paese si anima: suoni di bande e complessi musicali, diverimenti vari allietano le giornate per culminare nel giorno di lunedì che si conclude con la solenne processione del fercolo del Santo Patrono portato a spalla dai fedeli della Confraternita a Lui dedicata. Per l'occasione, le strade cittadine sono riccamente illuminate con luci variopinte.
Prima domenica di settembre Festa della Madonna del Buonriposo, Calascibetta
La sacralità dei riti religiosi della festa della Madonna del Buonriposo si combina con l'antichissimo quanto poco cristiano Palio dei Berberi. Con la cacciata degli infedeli, la festa pagana, ormai radicata, cominciò ad indossare panni cristiani. Verso la fine del secolo scorso, nelle miniere proprio sotto il pianoro della festa, venne ritrovata una roccia con le fattezze della Madonna. Sorse immediatamente una diatriba, che voleve la roccia in paese, e i minatori che viceversa volevano tenersela. A risolvere la questione intervenne il "miracolo": la Madonnina diventò pesantissima, in quel posto venne costruito l'odierna Santuario, dove ogni prima domenica e lunedì di settembre, si onora questa ricorrenza.
Presepe Vivente di Calascibetta 27 / 28 dicembre
"A Calascibetta...sulla via di Betlemme", Presepe Vivente di Calascibetta, evento organizzato dall'amministrazione comunale, assessorato al turismo, con la collaborazione dell'associazione pro loco e di altre associazioni presenti sul territorio e singoli cittadini.
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un messaggio
Non sono presenti ancora recensioni.