Vai ai contenuti

Carlentini, manifestazioni, feste, sagre ed eventi - Feste e Sagre in Sicilia

Salta menù
Salta menù
cerca
Salta menù
cerca

Carlentini, le manifestazioni, feste, sagre ed eventi


Carlentini, manifestazioni, feste, sagre ed eventi, la festa del Santo Patrono. Per chi ama scoprire il territorio, le manifestazioni tradizionali, sono legate ai prodotti della terra, alla cultura ed alla musica popolare, alla fede ai lavori artigianali,  un appuntamento agrituristico stimolante, soprattutto se si tratta di manifestazioni legate alle stagioni dell’agricoltura, ai prodotti tipici, alle radici più caratteristiche della cultura contadina, rievocazioni storiche che si tengono annualmente, dedicate alla valorizzazione e conservazione, delle tradizioni.
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour
Festa della Patrona Maria SS. della Stella a Pedagaggi agosto - Carlentini

Dal 7 al 15 agosto a Pedagaggi il tradizionale appuntamento con la festa patronale di Maria SS. della Stella.
L’inizio della manifestazione il 7 Agosto dalle ore 20.30 con la Santa Messa, momento in cui si assisterà alla svelata della Madonna ed il grido devozionale dei fedeli, a conclusione ci sarà “a scisa da Madonna”, ovvero la statua di Maria SS. della Stella verrà scesa dalla cappella per essere depositata sul carro.
L'8 Agosto, nel sacrato della chiesa ci sarà la Veglia di Preghiera in onore della Patrona che si prolungherà fino a tarda sera; momento di una forte fede e devozione dell’intera comunità di Pedagaggi.
Chiusura in grande stile il giorno 15 alle ore 10.00 con la liturgia eucaristica e l’ uscita del Simulacro, dando inizio alla processione della Madonna accompagnata dai fedeli devoti lungo i vicoli della piccola frazione. In serata la Madonna sosterà sotto l’arco trionfale in via De Geronimo, durante il quale in piazza madonnina del grappa alle ore 22.00, è previsto uno spettacolo musicale. A seguire il simulacro della Madonna rientrerà in Chiesa momento in cui ci saranno i tradizionali e spettacolari fuochi d’artificio in un tripudio di fantasmagorici giochi di luci e colori.

Festa di Santa Lucia a Carlentini Ultima domenica di Agosto

La festa in onore di Santa Lucia a Carlentini si tiene l' ultima domenica di agosto. Le celebrazioni durano tre giorni ed hanno inizio il sabato con l'esposizione della "Sacra Reliquia", un avambraccio d'argento che custodisce un frammento osseo della Santa. La domenica mattina, dopo la celebrazione della Santa Messa, trionfale uscita del Venerato Simulacro, spinto dai "Devoti di Santa Lucia", seguita dallo sparo dei fuochi d'artificio. Breve venerazione della Santa e viaggio penitenziale dei carlentinesi per le vie del paese passando da porta Agnone dove si effettua un breve sosta di preghiera davanti l'icona di S. Lucia detta "U peri aliva", successivamente passando dalla chiesa di Roccadia dove vengono esposte le sacre reliquie all'interno, per poi concludersi infine nuovamente in chiesa madre.
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un messaggio
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Feste e Sagre in Sicilia Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"