Vai ai contenuti

Bronte feste, sagre ed eventi - Feste e Sagre in Sicilia

Salta menù
Salta menù
cerca
Salta menù
cerca

Bronte feste, sagre ed eventi


Bronte, sei in cerca di un'esperienza autentica in Sicilia, questo è il posto giusto per te. Qui, le feste e le sagre diventano un vero e proprio viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali.
Ogni anno, la città si anima con eventi enogastronomici che esaltano i piatti tipici, rievocazioni storiche che ti riportano indietro nel tempo e feste religiose che uniscono la comunità.
Non mancano poi spettacoli itineranti e gruppi folkloristici, che rendono ogni occasione unica e coinvolgente.
Preparati a vivere momenti indimenticabili, immerso in un'atmosfera festosa e accogliente.
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour
Festa di San Biagio Il 3 Febbraio Bronte

A Bronte si festeggia San Biagio, patrono della città Nel giorno della sua festa il sacerdote tocca la gola dei fedeli con l'imposizione di due candele incrociate che sono state benedette alla vigilia, alla Candelora

Pasqua - processione del Venerdì Santo 01 aprile / 04 aprile Bronte

La più tradizionale festa a carattere religioso di Bronte. La processione si sviluppa secondo una successione che ripercorre i momenti più drammatici della Crocifissione. Dopo la sfilata di un gruppo di giovinette velate, delle pie donne, dei dodici apostoli, viene San Michele Arcangelo, che procede con passo scandito dal monotono ritmo di un tamburo. Seguono le personificazioni del Cristo che trasporta la Croce e che è percosso dai soldati romani. Per ultime sfilano le tre magnifiche statue della Madonna Addolorata, del Cristo alla Colonna e del Cristo Morto, portate a spalla da un gruppo di fedeli volontari, che invocano ad alta voce la grazia divina,. Il momento più drammatico di tutta la rappresentazione è costitutito dall'incontro, nella Chiesa Madre, della madonna col Cristo alla Colonna, nel corso della quale si leva un canto tradizionale, lo Stabat Mater

festa della patrona Santa Maria Annunziata Bronte 25 Marzo

Sagra del pistacchio a Bronte, ogni anno, l'ultima domenica di settembre e la prima di ottobre

In alcune piazze e vie del centro storico di Bronte si svolge la sagra del pistacchio. Nel corso della Sagra si possono assaggiare ed acquistare i prodotti ottenuti con la lavorazione del pistacchio e i frutti stessi.
Bronte comune della Città Metropolitana di Catania, 760 m s.m.,
patrono San Biagio 3 febbraio
situata sulle pendici occidentali dell'Etna, nel cui parco regionale è compresa,
il Venerdì Santo si svolge una processione durante la quale grandi statue sacre vengono portate presso tutte le chiese della città,
nei dintorni il castello di Maniace, ex abbazia benedettina sec. XII, donata da Ferdinando I a Nelson
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un messaggio
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Feste e Sagre in Sicilia Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"