Vai ai contenuti

Gioiosa Marea feste, sagre e tradizioni storiche - Feste e Sagre in Sicilia

Salta menù
Salta menù
cerca
Salta menù
cerca

Gioiosa Marea feste, sagre ed eventi

Gioiosa Marea feste, sagre ed eventi, la festa del Santo Patrono. Per chi ama scoprire il territorio, le manifestazioni tradizionali, sono legate ai prodotti della terra, alla cultura ed alla musica popolare, alla fede ai lavori artigianali,  un appuntamento agrituristico stimolante, soprattutto se si tratta di manifestazioni legate alle stagioni dell’agricoltura, ai prodotti tipici, alle radici più caratteristiche della cultura contadina, rievocazioni storiche che si tengono annualmente, dedicate alla valorizzazione e conservazione, delle tradizioni.
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour
Carnevale Gioiosano, Grande Festa della Murga: I Sapori del Murgo, percorso culinario itinerante nelle tradizioni di Gioiosa .

A Carnevale era costume diffuso, sino a qualche anno fa, le sere del giovedì, del sabato e della domenica che ricadevano in tale periodo, accogliere e far ballare nelle case i «maschiri». L’usanza era intesa come «riciviri i maschiri» e pertanto le porte delle case restavano aperte a chiunque fosse mascherato. La maschera poteva fare ogni sorta di scherzo ai padroni di casa ed ai loro ospiti, i quali ovviamente tentavano di riconoscerla.
La manifestazione che tradizionalmente apre il carnevale è "LA RACCHIA”, dove gente di varia estrazione sociale accomunata dalla voglia di divertirsi liberamente si veste in modo stravagante dando vita, con musica e canti, ad una festa popolare itinerante che coinvolge il paese intero. In scena la “MURGA”, caratteristica orchestrina sgangherata e coloratissima, diretta dal Murgo in frac e cilindro, che fu importata dall'Argentina da emigrati di ritorno che avevano assimilato questo aspetto della cultura latino-americana, arricchendola con elementi locali tratti dal contesto marinaresco.
Conclude il carnevale la sfilata del “MURGO E DELL'ORSO”,

Festa della Tonnara a San Giorgio, frazione di Gioiosa Marea a giugno, col patrocinio del Comune di Gioiosa Marea, Associazione Pro Loco di San Giorgio, Ass. Commercianti San Giorgio. Percorso guidato con cenni storici sull'attività della Tonnara, spettacoli e degustazioni.

Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un messaggio
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Feste e Sagre in Sicilia Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"