Vai ai contenuti

Valguarnera feste, sagre ed eventi - Feste e Sagre in Sicilia

Salta menù
Salta menù
cerca
Salta menù
cerca

Valguarnera, le manifestazioni, feste, sagre ed eventi


Valguarnera: sei in cerca di un'esperienza autentica in Sicilia, questo è il posto giusto per te. Qui, le feste e le sagre diventano un vero e proprio viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali.
Ogni anno, la città si anima con eventi enogastronomici che esaltano i piatti tipici, rievocazioni storiche che ti riportano indietro nel tempo e feste religiose che uniscono la comunità.
Non mancano poi spettacoli itineranti e gruppi folkloristici, che rendono ogni occasione unica e coinvolgente.
Preparati a vivere momenti indimenticabili, immerso in un'atmosfera festosa e accogliente.
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del proprio tour

U' Pagghiul di Santa Lucia 12 - 12 dicembre a Valguarnera Caropepe

ogni anno il 12 dicembre rientrano a Valguarnera per sciogliere il loro voto a Santa Lucia preparando il “pagliolo”, arbusti di paglia (ddisi o buje) assemblati, con il diametro di un metro ed ...un’altezza di cinque metri, una sorta di candelora o cero votivo che viene poi acceso in cima e portato per le vie del paese con il seguito del quadro raffigurante la Santa Martire Siracusana e la banda musicale. Alle ore 19.00 dopo la celebrazione della S. Messa ha inizio la processione con il simulacro di Santa Lucia Vergine e Martire Siracusana invocata quale protetrice della vista.

San Cristoforo 25 agosto Patrono di Valguarnera

protettore degli automobilisti, a cui è dedicata la Chiesa Madre del paese fondata nel 1630. Sempre in suo onore, nel XIX secolo fu apposto presso la parete di una casa privata, un fantastico piastrellato proveniente da Caltagirone, con le effigie del Santo che porta sulla spalla Gesù Bambino. Il culto di San Cristoforo venne diffuso dai Principi di Valguarnera, di origini spagnole. In onore a San Cristoforo, la cui festa si celebra il 25 agosto

Festa del Corpus Domini a Valguarnera 2 giugno a Valguarnera Caropepe

Il SS. Sacramento in processione per le vie del paese. La Festa del Corpus Domini è molto sentita, per nove sere - dette "Sir' rù Signur" - il SS. Sacramento viene portato in processione per tutte le vie del paese. Ogni sera, infatti, il SS. Sacramento, protetto da un ricco baldacchino ricamato in oro, percorre strade diverse, lungo le quali vengono preparati “L’Autara” (altari), addobbati da fiori e da vari tessuti ricamati, sui quali i sacerdoti deporranno al passaggio l’ostensorio contenente il SS. Sacramento e intoneranno l’Inno del Tantum Ergo, che concluderanno con la benedizione Eucaristica, segnata dallo sparo dei mortaretti e dal suono della banda musicale. Le strade in qui Passa “U Signur”, sono addobbate con fiori e piante ornamentali e dai balconi rivestiti da lenzuola bianche vengono lanciati petali di rose al suo passaggio.

Festino di San Giuseppe 19 - 19 agosto a Valguarnera Caropepe


Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un messaggio
Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Feste e Sagre in Sicilia Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"