Rifugio Alberto Severino, situato nel comune di Petralia Sottana nel cuore del Parco delle Madonie. Il nostro rifugio è il punto d'appoggio ideale per gli escursionisti, offrendo un luogo accogliente dove poter dormire, mangiare e riposarsi durante il vostro percorso. Con una posizione privilegiata immersa nella natura, potrete godere di panorami mozzafiato e di una tranquillità assoluta. Siamo pronti ad accogliervi con calore e a rendere la vostra esperienza nel parco indimenticabile.
Rifugio Alberto Severino - Parco delle Madonie
Area: Parco Naturale delle Madonie
Località:Pizzo Carbonara -Petralia Sottana
Altitudine: m. 1903
Gestione: Club Alpino Siciliano
Recapiti: tel/fax +39 091 581323
segreteria@clubalpinosiciliano.it
Petralìa Sottana comune della Città Metropolitana di Palermo, 1000 m s.m., patrono San Calogero 18 giugno.
Centro situato nell'alto bacino del fiume Imera Meridionale, nel Parco Regionale delle Madonie,
chiesa madre dell'Assunta, di cui restano un bel portale tardogotico e il campanile sostenuto da un arco ogivale, chiesa della Trinità (o della Badia), con portale tardogotico del sec. XV, è una pala marmorea di G. D. Gagini (1542).
La ex chiesa di San Francesco è un edifico barocco a navata unica; vi ha sede il Museo Civico.
Fuori dall'abitato è il santuario della Madonna dell'Alto.
Festival delle Tradizioni Popolari a PetraliaSottana (PA). Concertone Controdanza. Gli incantevoli scorci del centro storico di Petralia Sottana diventano suggestivo scenario di arte e musica, danza e teatro con il “Festival delle Tradizioni Popolari”. https://www.facebook.com/festivalTradizioniPopolari/
L'ultima settimana di agosto si esegue l'antico ballo contadino “della Cordella”, Corteo nuziale e Ballo Pantomima della Cordella a Petralia Sottana (PA), rievocazione di antichissime tradizioni contadine, di origine pre-cristiana. La Manifestazione è inserita nel calendario dei grandi eventi della Regione Sicilia, sotto la voce "Tradizioni nobiliari e contadine", come la "Sagra della Spiga di Gangi" e la "Giostra dei Ventimiglia di Geraci Siculo". La manifestazione, rievocata fin dagli anni '30, si tiene la prima domenica successiva al 15 agosto. https://www.facebook.com/balloPantomimaCordella/
Festa dei Sapori Madoniti a Petralia Sottana dal 27 al 29 ottobre 2023. La Festa dei sapori madoniti d’autunno è ormai un appuntamento fisso dell’autunno di Petralia Sottana e delle Madonie tutte.
Negli anni, da avvenimento locale, è diventato gradualmente un evento di interesse regionale, vetrina di aziende e produttori locali e occasione per dare visibilità alla gastronomia tipica di Petralia Sottana https://www.facebook.com/festadeisaporimadonitipetralia/
In questa sezione è possibile inserire le fotografie del prorpio tour
Appunti di viaggio, l'accoglienza, dove mangiare, lasciate un suggerimento
Non sono presenti ancora recensioni.