- Movimento Turismo del Vino 27 E 28 MAGGIO
Movimento Turismo del Vino
Il Movimento Turismo del Vino, nato nel 1993, è un'associazione no profit che annovera circa 1000 fra le più prestigiose cantine d'Italia, selezionate sulla base di specifici requisiti. Primo fra tutti, quello della qualità dell'accoglienza enoturistica.
Con il suo impegno costante il Movimento Turismo del Vino mira ad accrescere il settore enoturistico nazionale, che rappresenta una risorsa economica fondamentale per lo sviluppo dei territori ed un efficace strumento per la tutela dell’ambiente.
Per concretizzare tali obiettivi il Movimento Turismo del Vino si attiva a più livelli: dalla partecipazione a fiere e convegni internazionali alla collaborazione con università e centri studi per la realizzazione di ricerche.
Cantine Aperte, ogni ultima domenica maggio, è l'appuntamento da non perdere per ogni enoturista
Diversi gli eventi che il Movimento Turismo del Vino organizza nel corso dell’anno in tutta Italia, primo fra tutti "Cantine Aperte", previsto l’ultima domenica di maggio, il più famoso e importante appuntamento, che apre le porte a milioni di enoturisti e appassionati per scoprire il mondo e la cultura del vino direttamente nei suoi luoghi di produzione.
Non sono presenti ancora recensioni.