Turismo

Vai ai contenuti

Il Genio di Palermo, Tre weekend alla scoperta della città

Tra luoghi, esperienze e passeggiate della seconda edizione del Genio di Palermo, il nostro festival primaverile organizzato insieme all’Università di Palermo e a tanti partner pubblici e privati
Si comincia questo weekend, con molti luoghi già visitabili oggi, proseguendo per gli altri due fine settimana successivi fino a domenica 7 maggio. Potrete scegliere tra 14 luoghi, 14 esperienze e 21 passeggiate d’autore, guidate da esperti e docenti universitari
Le vie dei Tesori | 21/4/2023

Una mostra che parla di amore e di morte: il mito di Medea

Una mostra che parla di amore e di morte: il mito di Medea, che da sempre affascina il pubblico con la sua tragica storia.
Un modo nuovo di vivere l'arte: ArgentoVivo è capace di portarti in un mondo immersivo fatto di miti e leggende.
Una nuova veste che riflette una missione profonda, che abbatte i muri della cultura per portarli al servizio di chiunque voglia rimanere affascinato dal bello.
Aditus | 21/4/2023

Come raggiungere la Sicilia

Come raggiungere la Sicilia
Via aereo, nave, treno o pullman, raggiungere le mete siciliane non è difficile, grazie ai numerosi collegamenti, è alla portata di mano, visitate la nostra guida e scoprirete come raggiungere la vostra destinazione
20/4/2023

Cristo il Signore della montagna, Cesarò

Cristo il Signore della montagna, Cesarò
Siamo a Cesarò un comune del Parco dei Nebrodi, sulla punta di una roccia (Pizzipiturro) si può vedere il “Cristo sulla Montagna”, statua di bronzo che raffigura Gesù con le braccia aperte (altezza 7 m), che domina il paese di Cesarò.
23/1/2023

WWOOFing, Riconnettiamoci con la Terra

WWOOFing, Riconnettiamoci con la Terra
WWOOFing è un movimento globale che mira a riconnettere le persone alla terra grazie alla condivisione volontaria dell’agricoltura biologica.
I volontari WWOOFer visitano fattorie di piccole e medie dimensioni dove vivono e lavorano le persone ospitanti host. I WWOOFer aiutano nelle attività agricole mentre condividono la quotidianità rurale degli host, i quali mettono a loro disposizione i pasti e l'alloggio.
Diventare un socio di WWOOF Italia significa aderire ai valori della WWOOF Carta. Ti permette inoltre di contattare gli host della rete e organizzare la tua permanenza presso di loro.
21/1/2023

Una gita alla scoperta della sp168

Ci troviamo sulla SS120, attraversiamo luoghi già visitati, conosciuti al più decidiamo di procedere fino alla sp 168, siamo in modalità viaticum , ed il nostro girovagare ci porta ad esplorare alcuni paesi della sp 168. Nicosia, Cerami, Capizzi e Caronia
19/9/2022

La Big Bench siciliana o panchina gigante

La Big Bench siciliana o panchina gigante, tre sono le grandi panchine installate in Sicilia, l'iniziativa rientra nell'ambito del 'BIG BENCH COMMUNITY PROJECT (BBCP)' per il sostegno alle comunità locali, al turismo e alle eccellenze artigiane dei paesi in cui si trovano queste installazioni fuori scala.
Una a Linguaglossa, una a Centuripe, una a Marsala.
23/6/2022

La Palermo lontana dai percorsi turistici

Esiste una Palermo che non molti conoscono, lontana dai soliti giri turistici, molto importanti per prendere coscienza di una città dal passato glorioso, ma ci sono anche delle residenze private che sono dei capolavori da non perdere
9/6/2022

Promuoviamo il territorio, tra itinerari e proposte

Promuoviamo il territorio, sappiamo di disporre di un enorme potenziale turistico, la varietà degli ambienti , passando dal mare, alla montagna, ai vulcani attivi, borghi, città, i prodotti enogastronomici legati al territorio, le numerose cantine vinicole, il tartufo, i teatri di pietra ed una storia come pochi.
E tutto questo facilmente accessibile ed in breve tempo attraverso, il territorio c'è non resta che aumentare le sue potenzialità
15/2/2022

Mulini ad acqua ed a vento

Mulini ad acqua ed a vento, è un impianto destinato ad utilizzare l’energia meccanica, una tecnica per la macinazione del grano, luogo di tradizione popolare
5/5/2021

Tra le piante di lavanda a Santa Caterina Villarmosa

Tra le piante di lavanda a Santa Caterina Villarmosa, borgo lontano dal mare perché posto al centro della Sicilia, accanto ai grani antichi ai mandorleti, cespugli in fila che fioriscono a partire dalla seconda metà di giugno e che sono diventati un set naturale per foto da matrimonio.
4/3/2021

- Turismo all’Aria Aperta, un mensile di notizie, informazioni sul turismo all’aria aperta

Turismo all’Aria Aperta, un mensile di notizie, informazioni su ciò che avviene nel mondo del turismo all’aria aperta e sui prodotti del relativo mercato. In particolare parla di caravanning, strutture ricettive, campeggi, ha rilasciato un articolo, che possiamo trovare sulla rivista on-line Turismo all'Aria Aperta, dedicato al nostro territorio ed alle attività turistiche

Cose da fare e vedere in Sicilia

Se state pensando dove andare cosa fare in viaggio siete nel posto giusto.
Non è un agenzia turistica o una testata giornalistica, viene aggiornato senza alcuna periodicità, è un sito amatoriale
Torna ai contenuti