NOTO, OLTRE 100 OPERE UNICHE IN MOSTRA AL CONVITTO DELLE ARTI, dal 12 APR 2019
Il Futurismo, il Cubismo, la Metafisica, Dada, il Surrealismo, sono questi i principali movimenti rivoluzionari del Novecento e le cui opere degli artisti più rappresentativi sono raccolte nella prestigiosa mostra dal titolo “L’Impossibile è Noto”
Viaggio surreale nella "Divina Commedia” di Salvador Dalì, mostra presso la Galleria Civica d’Arte di Palazzo Moncada di Caltanissetta, cento xilografie a colori di Salvator Dalì raccontano la Divina commedia.
Per la prima volta sono riunite a Palermo, nella galleria di Palazzo Abatellis che già ospita l’Annunciata, altre celebri opere di Antonello da Messina.
Palermo. A Villa Zito la mostra “Party of Life” dedicata a Keith Haring
Dal 29 giugno 2018 l’esposizione a cura di Diana Di Nuzzo rende omaggio all’artista statunitense, tra i più significativi del XX secolo, la cui popolarità è paragonabile a quella di Andy Warhol
Noto, i tormenti e le passioni di Frida Kahlo nelle immagini che hanno fatto la storia di Rosa Guttilla 4 luglio 2018
Un corpus fotografico di 80 scatti che ritraggono l’artista messicana Frida Kahlo è messo in mostra al Convitto delle Arti – Noto Museum, dove rimarrà in esposizione fino al 30 ottobre.
Nell’ambito della Biennale Manifesta 12 (Palermo, 16 giugno – 4 novembre 2018) l’Archivio Ignazio Moncada propone un affascinante percorso fra palazzi storici, castelli medievali e ville nobiliari, Mostre, sulle tracce di Ignazio Moncada, artista “irrequieto”
SICILIË, PITTURA FIAMMINGA 28 MARZO – 28 MAGGIO 2018 SALE DUCA DI MONTALTO – PALAZZO REALE La mostra, promossa dalla Fondazione Federico II e dall’assessorato regionale ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana, presenta una selezione significativa di importanti dipinti fiamminghi provenienti da collezioni pubbliche e private della Sicilia.
Da Ribera a Luca Giordano": Caravaggeschi e altri pittori in mostra a Villa Zito Pinacoteca di Villa Zito - Palermo Dal 17 febbraio 2017 al 10 giugno 2018 Visitabile dal martedì al giovedì dalle 10.00 alle 17.00; venerdì, sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00. Apertura straordinaria lunedì 2 aprile
Photo Marathon è un evento culturale che coniuga la passione per la fotografia e la promozione del territorio. a Palermo 10 10 2017
È una giornata dedicata alla fotografia e non c’è bisogno di correre! E’ aperta a chiunque con qualsiasi mezzo fotografico digitale. Coinvolge cittadini e turisti, amanti ed appassionati di fotografia, amici e curiosi stimolandoli a realizzare immagini a tema assegnato nell’arco di una divertente giornata, giornata in cui vivere la città in un modo alternativo.
Escher che dal 19 marzo al 17 settembre 2017 sono ospitate al monumentale e quattrocentesco Palazzo della Cultura di Catania, città in cui l’artista giunse – l’ultima volta – nel maggio del 1935 nel suo ideale Grand Tour nella penisola.
Musei aperti ogni prima domenica del mese potremo visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato gratuitamente, senza alcun costo di biglietto d’ingresso!
Novecento Italiano una storia dal 25 marzo al 31 agosto La mostra ospitata nelle Sale Duca di Montalto di Palazzo Reale presenta un racconto che non ha la pretesa di essere esaustivo, ma vuole mostrare la grandezza del nostro patrimonio creativo attraverso un viaggio tra i più grandi artisti.