Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409
Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

L'A/telier art gallery di Modica presenta la nuova esposizione di due artiste della nostra provincia : Syria Castiello-reminiscenza e Antonella Giannone-memorie r'accolte
Dal 18 Luglio al 18 Agosto 2025, inaugurazione venerdì 18 Luglio alle ore 20.00
Dal 18 Luglio al 18 Agosto 2025, inaugurazione venerdì 18 Luglio alle ore 20.00

GIONI DAVID PARRA Nuove traiettorie del sublime VENERDI' 14 MARZO 2025 - ORE 18:00
Al Loggiato di San Bartolomeo, sarà presentata la personale dello scultore Gioni David Parra dal titolo “Gioni David Parra. Nuove traiettorie del sublime” a cura di Guicciardo Sassoli de’ Bianchi Strozzi e Lisa Parra.
Al Loggiato di San Bartolomeo, sarà presentata la personale dello scultore Gioni David Parra dal titolo “Gioni David Parra. Nuove traiettorie del sublime” a cura di Guicciardo Sassoli de’ Bianchi Strozzi e Lisa Parra.

L'Atelier art gallery di Modica partecipa, dal 21 al 23 marzo 2025, alla Cremona Art Fair con il progetto Muri di Seta, dedicato agli artisti Fabio Iemmi e Marco Noviello e al compositore Guido Lusetti.
Il progetto Muri di Seta è rappresentativo dell’iterazione tra due artisti – Fabio Iemmi e Marco Noviello – caratterizzati da un approccio alla ricerca che trae origine da presupposti solo apparentemente distanti.
Il progetto Muri di Seta è rappresentativo dell’iterazione tra due artisti – Fabio Iemmi e Marco Noviello – caratterizzati da un approccio alla ricerca che trae origine da presupposti solo apparentemente distanti.

La galleria l'A/telier di Modica Alta ha il piacere di ospitare la mostra di UNICA e Syria Castiello dal 1. Giugno 2024 al 15 Luglio 2024.
Vernissage giorno 1. Giugno dalle ore 19.30 alle 21.30.
Vernissage giorno 1. Giugno dalle ore 19.30 alle 21.30.
Mostra presso L’A/telier, Modica di KONRAD HOFER ( Svizzera) e ALDO GIOVANNINI ( Siracusa )
Un emozionante incontro tra due luoghi geografici lontani , tecniche differenti piene di complicità.
DAL 16/04 AL 31/05 Lu-Me-Sa dalle 18.00 alle 20.00
Un emozionante incontro tra due luoghi geografici lontani , tecniche differenti piene di complicità.
DAL 16/04 AL 31/05 Lu-Me-Sa dalle 18.00 alle 20.00
Escher che dal 19 marzo al 17 settembre 2017 sono ospitate al monumentale e quattrocentesco Palazzo della Cultura di Catania, città in cui l’artista giunse – l’ultima volta – nel maggio del 1935 nel suo ideale Grand Tour nella penisola.