
GIONI DAVID PARRA Nuove traiettorie del sublime VENERDI' 14 MARZO 2025 - ORE 18:00
Al Loggiato di San Bartolomeo, sarà presentata la personale dello scultore Gioni David Parra dal titolo “Gioni David Parra. Nuove traiettorie del sublime” a cura di Guicciardo Sassoli de’ Bianchi Strozzi e Lisa Parra.
Al Loggiato di San Bartolomeo, sarà presentata la personale dello scultore Gioni David Parra dal titolo “Gioni David Parra. Nuove traiettorie del sublime” a cura di Guicciardo Sassoli de’ Bianchi Strozzi e Lisa Parra.

𝐋'𝐀/𝐭𝐞𝐥𝐢𝐞𝐫 𝐚𝐫𝐭 𝐠𝐚𝐥𝐥𝐞𝐫𝐲 𝐝𝐢 𝐌𝐨𝐝𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐚, 𝐝𝐚𝐥 𝟐𝟏 𝐚𝐥 𝟐𝟑 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐚 𝐂𝐫𝐞𝐦𝐨𝐧𝐚 𝐀𝐫𝐭 𝐅𝐚𝐢𝐫 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐌𝐮𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐭𝐚, 𝐝𝐞𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐈𝐞𝐦𝐦𝐢 𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐨𝐯𝐢𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐞 𝐚𝐥 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐨 𝐋𝐮𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢.
𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐌𝐮𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐭𝐚 𝐞̀ 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐢𝐭𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐮𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢 - 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐈𝐞𝐦𝐦𝐢 𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐨𝐯𝐢𝐞𝐥𝐥𝐨 - caratterizzati da un approccio alla ricerca che trae inizio da presupposti solo apparentemente distanti.
𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐌𝐮𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐒𝐞𝐭𝐚 𝐞̀ 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐢𝐭𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐮𝐞 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐬𝐭𝐢 - 𝐅𝐚𝐛𝐢𝐨 𝐈𝐞𝐦𝐦𝐢 𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐨𝐯𝐢𝐞𝐥𝐥𝐨 - caratterizzati da un approccio alla ricerca che trae inizio da presupposti solo apparentemente distanti.
Dei costumi tipici siciliani di alcuni è rimasto soltanto un ricordo, ma aiuta a conoscere una tradizione, una cultura ed è sicuramente il costume tradizionale.
Oggi i costumi tradizionali vengono soprattutto indossati durante celebrazioni particolari, feste religiose ed eventi, magari per rievocare una parte di storia.
Oggi i costumi tradizionali vengono soprattutto indossati durante celebrazioni particolari, feste religiose ed eventi, magari per rievocare una parte di storia.
Il LemON Tour del Limone di Siracusa IGP arriva al G7 Agricoltura
La seconda tappa del LemON Tour, organizzato dal Consorzio del Limone di Siracusa IGP, si terrà durante l'EXPO Divinazione a Siracusa, dal 21 al 29 settembre, in concomitanza con il G7 Agricoltura, previsto per i giorni 26 e 27 settembre.
Il Lemon Truck sarà posizionato in una dei luoghi più prestigiosi dell’evento, all’interno del cortile antistante il Castello Maniace, simbolo della città di Siracusa. Qui, i visitatori potranno scoprire i valori alla base del progetto LemON Tour.
La seconda tappa del LemON Tour, organizzato dal Consorzio del Limone di Siracusa IGP, si terrà durante l'EXPO Divinazione a Siracusa, dal 21 al 29 settembre, in concomitanza con il G7 Agricoltura, previsto per i giorni 26 e 27 settembre.
Il Lemon Truck sarà posizionato in una dei luoghi più prestigiosi dell’evento, all’interno del cortile antistante il Castello Maniace, simbolo della città di Siracusa. Qui, i visitatori potranno scoprire i valori alla base del progetto LemON Tour.
Gli "Archi di Pasqua", detti anche "Archi di Pane" a San Biagio Platani, una tradizione che affonda le sue radici nella seconda metà del XVII secolo e che ha reso noto questo piccolo borgo.
Sono le confraternite sanbiagesi dei "Madunnara" e dei "Signurara", che danno vita alla realizzazione di queste imponenti architetture effimere.
Sono le confraternite sanbiagesi dei "Madunnara" e dei "Signurara", che danno vita alla realizzazione di queste imponenti architetture effimere.
Non è una guida alle Dimore Storiche in Sicilia, vuole essere un punto di riferimento per chi desidera soggiornare visitare un palazzo o castello per potere ammirare la bellezza del luogo e lasciarsi trascinare con la fantasia in queste meravigliose location, testimonianza d'arte, storia, tradizioni e cultura.

Eventi Ragusa e provincia dal 19 al 23 Ottobre 2020