L’uomo, il commercio, il benessere i carusi siciliani nelle zolfare, sono stati utilizzati non sempre razionalmente ma come detenzione del potere e tramite le risorse agricole e minerarie il processo di sfruttamento intensivo delle risorse della terra il fenomeno chiamato rivoluzione industriale ci ha portato i primi dell’Ottocento, a vite senza luce, alla tragedia dei “carusi” nelle zolfare siciliane, tra le province di Caltanissetta, Enna e Agrigento, erano presenti la maggior parte delle cave di zolfo.
Nel cuore della Sicilia, il Comune di Montedoro cerca di mantenere vivo il contatto con le proprie radici nel rispetto della propria tradizione, qui sitrova il Parco didattico scientifico di Montedoro con il suo Osservatorio Astronomico, il Planetario, il Museo della Zolfara e le Case Museo.