Vai ai contenuti

Cultura e Società

Salta menù
Salta menù
cerca
Salta menù
cerca

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

La letteratura siciliana

Categoria Cultura e Società Autore Data 03 Apr 2020
La letteratura della Sicilia, trova nell’ambiente florido della corte di Federico II di Svevia, una lingua completamente nuova, dando così vita alla scuola poetica Siciliana, nasce la poesia in lingua volgare (1194-1250).

Le carte da gioco siciliane

Categoria Cultura e Società Autore Data 30 Mar 2020
Le carte siciliane sono 40 e sono suddivise in 4 semi
la leggenda di Colapesce a Messina di Annamaria de Francisco
- Vuoi organizzare un’invasione digitale? Segui queste istruzioni!
Invasioni Digitali non è solo l’evento che si svolge ogni anno e che coinvolge migliaia di persone nel più bel racconto condiviso del nostro Paese, ma anche formazione, consulenza e affiancamento a organizzazioni culturali in ambito digitale.
Invasioni Digitali nasce grazie alla passione e alle competenze di una squadra di professionisti dei beni culturali, del digital marketing, della formazione.

Il ruggito della velocità

Categoria Cultura e Società Autore Data 24 Mar 2018
Il ruggito della velocità
La mostra la cui chiusura era prevista il 28 gennaio 2018 viene prorogata fino all'8 Aprile 2018
La cronologia di Federico II di Svevia lo Stupor Mundi
1194 nasce a Jesi Federico II figlio dell'imperatore Enrico VI e da Costanza d'Altavilla , nipote di Federico I di Svevia il Barbarossa.
Invasioni digitali, il web per la cultura
Invasioni Digitali, è il progetto che vuole promuovere attraverso il web il patrimonio culturale italiano.
Un progetto per promuovere le risorse archeologiche e artistiche del suo territorio quando ha realizzato che la cultura e le strutture che la ospitano non vengono così valorizzate in Italia.
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Il blog di clicksicilia, curiosità per turisti Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"