Vai ai contenuti

Mostre ed eventi

Salta menù
Salta menù
Salta menù
cerca

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1409

Viaggio in Italia, Gonzalo Orquín

Categoria Mostre ed eventi Autore Data 27 Ago 2025
Viaggio in Italia (2005–2025) Gonzalo Orquín
dal 3 settembre 2025 a Palazzo Sant’Elia
Apre al pubblico mercoledì 3 settembre 2025 a Palazzo Sant’Elia la mostra “Viaggio in Italia (2005–2025)” di Gonzalo Orquín, esito del progetto di residenza che l’artista spagnolo ha recentemente svolto negli spazi della Fondazione Sant’Elia.
La rievocazione medievale e francescana “Vivere in Assisi” è molto più di una semplice rievocazione storica, è un’esperienza dello spirito e dell’anima. Giunta alla sua XIII edizione, questa straordinaria manifestazione – ideata e organizzata dal Centro Studi Francescani e Medievali – si svolge a Gangi (PA).
Incantevole borgo incastonato tra le vette delle Madonie, e si presenta come uno degli eventi francescani e medievali più suggestivi di tutta la Sicilia.
Date: 25-26-27-28 SETTEMBRE 2025
Una Preghiera colorata per la Pace a Maria SS. dell’Aiuto "... che sia pace disarmata e disarmante, umile e perseverante" – Papa Leone XIV
19–21 settembre 2025 Via Fratelli Testa – Nicosia
L’arte effimera torna a parlare di pace. Dal 19 al 21 settembre 2025, Nicosia ospita la nona edizione del Concorso Internazionale Madonnari di Sicilia, un evento unico nel panorama dell’arte di strada, che richiama artisti da ogni angolo del mondo e migliaia di visitatori
Comunicato Stampa
Venerdì 22 Agosto alle ore 19.00, abbiamo il piacere di presentare presso l’A/telier il libro, “L’ultimo respiro di Gaza” di Naim Abu Saif, giovane giornalista di Gaza. Introduzione di Giovanni Carbone in dialogo con la scrittrice Maria Grazia Patania.
La storia che racconta nel libro L'ultimo respiro di Gaza, edito da Another Coffee Stories, rispecchia l’angoscia di innumerevoli famiglie gazesi

Regalbuto e la mostra Ccu Cori Cuntritu

Categoria Mostre ed eventi Autore Data 18 Ago 2025
Regalbuto, una città tutta da scoprire, a partire da un passato ricco di fascino. Regalbuto sorge su un’ampia collina e, secondo gli antichi geografi arabi, rappresentava lo spartiacque ideale tra il Val Demone e il Val di Noto, situandosi tra i fiumi Dittaino e Salso.
Una mostra d'arte che celebra le tradizioni
Se siete amanti dell’arte, da non perdere l’iniziativa della Fondazione Améselon. Questa fondazione, che promuove il benessere sociale, culturale ed educativo del territorio, ha recentemente organizzato una mostra d'arte dedicata a San Vito, il santo patrono del borgo.
L'A/telier art gallery di Modica presenta la nuova esposizione di due artiste della nostra provincia : Syria Castiello-reminiscenza e Antonella Giannone-memorie r'accolte

Dal 18 Luglio al 18 Agosto 2025, inaugurazione venerdì 18 Luglio alle ore 20.00

Gibellina Photoroad 2025

Categoria Mostre ed eventi Autore Data 09 Lug 2025
Gibellina Photoroad 2025: il racconto del festival della fotografia a cielo aperto
Con il titolo "Senza tempo", la nuova edizione del festival trasforma il paese siciliano in un laboratorio visivo sulla memoria. Fino al 20 agosto 2025, quindici mostre fotografiche, all'aperto e site specific, interrogano l'identità dell'immagine nel mondo visivo contemporaneo.
Il festival si aprirà sabato 12 luglio e si concluderà sabato 26 luglio e porterà sul palco spettacoli delle compagnie Quartiatri, Lucipicuraru, Teatro Tascabile di Bergamo, Teatrialchemici / Dadadàun e uno spettacolo di Enzo Toto, autoprodotto dal Teatro del Baglio.
Le Associazioni Nuove Vie per un Mondo Unito APS e, l’Associazione Culturale Teatrale Senso Unico Alternato, sono liete di presentare Il Ragazzo dalla Maschera di Ferro – Il Musical, un grande progetto culturale che unisce l’arte del teatro alla profondità del messaggio umano

Futurismo e futuristi a Centuripe, 2025

Categoria Mostre ed eventi Autore Data 26 Giu 2025
Futurismo e maestri siciliani in mostra a Centuripe
Dal 21 giugno al 4 novembre 2025 il Centro Espositivo Antiquarium di Centuripe ospita una grande mostra sul Futurismo e sul ruolo degli artisti siciliani nel movimento, con opere di Balla, Boccioni, Depero, D’Anna, Rizzo, Corona e altri protagonisti di una stagione meno nota dell’avanguardia marinettiana.
SARP (Sicily Artists in Residence Program) è una residenza per artisti e una galleria situata a Linguaglossa, alle pendici settentrionali dell'Etna in Sicilia.
Programma di Residenza per Artisti: SARP offre opportunità di residenza sia per artisti "Giovani" (generalmente sotto i 40 anni, ma con una mentalità aperta a idee fresche) che "Senior" (artisti a metà carriera e affermati).
Trio NOANCA
Domenica 15 Giugno alle ore 19.00, presso l’A/telier di Via Pizzo 42 a Modica Alta abbiamo il piacere di ospitare il Trio Noanca di Ravensburg, Germania:
Carmen con la sua fisarmonica, Andreas il contrabbassista e Norbert con violino e viola.

Il progetto Muri di Seta

Categoria Mostre ed eventi Autore Alberto Sipione Data 10 Mag 2025
Il progetto Muri di Seta, dedicato agli artisti Fabio Iemmi e Marco Noviello e al compositore Guido Lusetti
9 maggio al 9 giugno 2025, sarà inaugurata venerdì 9 maggio alle ore 19.00.

Talvolta accadimenti imprevedibili generano riflessioni e sperimentazioni artistiche. È successo all'artista Fabio Iemmi a fronte dell'acquisto di quarantadue pannelli di cartone datati fine Ottocento; dallo studio di questo fondo ha inizio il progetto Muri di Seta. Sono quarantadue tavolette
Scicli, Ragusa, nella splendida cornice di Palazzo Spadaro inaugura Sabato 22 Marzo
The City On The Water, Cercando la Città Altrove.
La mostra fotografica d’Architettura riflessa di Giancarlo Leone.
Ovvero come si riflettono le Architetture – e la Vita - nelle Acque delle Città.
GIONI DAVID PARRA Nuove traiettorie del sublime VENERDI' 14 MARZO 2025 - ORE 18:00

Al Loggiato di San Bartolomeo, sarà presentata la personale dello scultore Gioni David Parra dal titolo “Gioni David Parra. Nuove traiettorie del sublime” a cura di Guicciardo Sassoli de’ Bianchi Strozzi e Lisa Parra.
L'Atelier art gallery di Modica partecipa, dal 21 al 23 marzo 2025, alla Cremona Art Fair con il progetto Muri di Seta, dedicato agli artisti Fabio Iemmi e Marco Noviello e al compositore Guido Lusetti.

Il progetto Muri di Seta è rappresentativo dell’iterazione tra due artisti – Fabio Iemmi e Marco Noviello – caratterizzati da un approccio alla ricerca che trae origine da presupposti solo apparentemente distanti.
Grafica d’autore opere scelte anni 70 e 80
ALAN DAVIE - LENZ KLOTZ - Mimmo Germana' - MARIA LUISA DE ROMANS GIUSEPPE SANTOMASO - YVES LALOY - EUGENIO CARMI
Lunedì 6 Gennaio 2024, dalle ore 17:00 alle 19:00, presso la Galleria
L’A/telier di Modica Alta (RG) sarà inaugurata la mostra Grafica d’autore.
Pinakothek’a | Da Cagnaccio a Guttuso, da Christo e Jeanne - Claude ad Arienti
200 opere della collezione Elenk’art in mostra a Palazzo Sant’Elia, Palermo
Presso L’A/telier di Modica Alta

Lucia Schettino SCULTURE e Angela Forte Pittura a Modica
IERATICO ERETICO
Sergio Poddighe-Angeli Offesi
Raffaello De Vito-Nuovi Martiri
2.Agosto-1.Settembre 2024
Vernissage 2.Agosto ore 20.00, Via Pizzo 42, MODICA (RG)

Testo critico di Giovanni Carbone
Difficile metter insieme artisti differenti quando si concepisce una mostra, la collettiva è straniante, spesso non raggiunge obiettivi narrativi comuni, nemmeno li sfiora, sono solo immagini alle pareti. Talora si sceglie il tema, l'artista lo esegue, certo con la propria sensibilità, ma, appunto, lo esegue, non lo partorisce, non è roba sua.
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Il blog di clicksicilia, curiosità per turisti Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"