Warning: Undefined array key "isHighlighted" in D:\inetpub\webs\clicksiciliacom\blogclicksicilia\res\x5engine.php on line 1412

La Compagnia teatrale dell'Aurora è felice di annunciare il ritorno di uno dei suoi più grandi successi: "Notre Dame, un amore impossibile".
Dopo aver incantato il pubblico nelle precedenti stagioni, la celebre storia di Quasimodo ed Esmeralda, tratta dal capolavoro di Victor Hugò, torna a vivere sul palco con le indimenticabili musiche di Riccardo Cocciante, cantate dal vivo.
Sabato 25 ottobre, ore 21:00
Dopo aver incantato il pubblico nelle precedenti stagioni, la celebre storia di Quasimodo ed Esmeralda, tratta dal capolavoro di Victor Hugò, torna a vivere sul palco con le indimenticabili musiche di Riccardo Cocciante, cantate dal vivo.
Sabato 25 ottobre, ore 21:00
I Teatri Antichi della Sicilia o teatri di pietra, l’offerta turistica della stagione estiva, la rassegna alterna rappresentazioni classiche e moderne, spettacoli
Scopri tutto sul meraviglioso mondo dei pupi e dei pupari siciliani. Una tradizione millenaria che racconta storie epiche e affascinanti.
Nel 2001, il teatro dei pupi è stato inserito nella lista dei beni immateriali dell'umanità l'UNESCO, perchè rispecchia l’identità siciliana
Nel 2001, il teatro dei pupi è stato inserito nella lista dei beni immateriali dell'umanità l'UNESCO, perchè rispecchia l’identità siciliana
Le recite de L’inferno di Dante presso le Gole dell’Alcantara sono previste il 27-28-29 luglio 2018, il 3-4-5 agosto ed il 10-11-12 agosto 2018 alle ore 21.00, alle ore 22 e alle ore 23.00.
28 Luglio, Teatro Amtico di Tindari, storie di mare e concerti
Storie di mare tre concerti, protagonista l’Orchestra a Fiati Conservatorio Arcangelo Corelli di Messina diretta da Lorenzo Della Fonte
Storie di mare tre concerti, protagonista l’Orchestra a Fiati Conservatorio Arcangelo Corelli di Messina diretta da Lorenzo Della Fonte