I presepi di Caltagirone
Pubblicato da I presepi di Caltagirone in Feste sagre festività · Giovedì 31 Ott 2024 · 2:00
Tags: presepi, Caltagirone, arte, tradizione, creatività, materiali, storia, segreti, magia
Tags: presepi, Caltagirone, arte, tradizione, creatività, materiali, storia, segreti, magia
I presepi di Caltagirone
L’associazione Amici del Favo, realtà consolidata a livello nazionale ed estero, è lieta di presentarvi il programma natalizio 2024/2025, ricco di novità e innovazioni.
Vi aspettiamo per far visita ai nostri presepi! sarà un vero viaggio di incanto e fascino nel tempo e tra le bellezze e l’arte che Caltagirone, Patrimonio dell’Unesco, è capace di offrire ai suoi visitatori.
Solo la qualità delle opere fa la differenza e quest’anno vi attende un’entusiasmante sorpresa, sia per i più piccoli che per i più grandi.
“Chiudete gli occhi e immaginate un luogo magico in cui tutto è possibile”
I NOSTRI PRESEPI
Il programma prevede la visita dei seguenti presepi:
Il presepe brasiliano: un angolo dell’Amazzonia, con personaggi di caucciù ralizzati dagli Indio Brasiliani;
Il presepe barocco, ambientato in una magica atmosfera seicentesca con personaggi a statura umana e vestiti tipici;
Il presepe degli origami;
In occasione dell’ottavo centenario del presepe di san Francesco, il presepe con i Frati in adorazione;
Mostra degli strumenti musicali;
Il presepe di pane e i suoi elementi;
Il Museo dei Diorami;
Il presepe più piccolo del mondo visibile solo con lente di ingrandimento;
Il presepe di sale;
Il presepe siciliano
Il presepe di Pasta;
Il presepe napoletano;
Il presepe storico ebraico con l’editto di Cesare Augusto;
La raccolta di Bambinelli;
La raccolta di manoscritti sul Natale;
Il presepe “Caltagirone in Miniatura”;
Gesù Bambino di Betlemme con le reliquie di Terra Santa;
Il presepe biblico in Terracotta e stoffa con nevicata;
La Mostra arricchita dei presepi proveniente dai 5 continenti;
Il presepe dei 100.000 pezzi Lego;
Le reliquie di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, compositore del testo “Tu Scendi dalle Stelle”
e tanti innumerevoli presepi e monumenti storici della città...
Tra le altre attività, il vostro giorno potrà essere arricchito dalla possibilità di VISITARE:
La casa di Babbo Natale;
Presepe dei 100.000 pezzi Lego;
Visita alla Casa del miele;
Visita presso un Laboratorio di Ceramica;
Presepe delle 7 Meraviglie;
Presepe del Trenino Chiesa S. Giuseppe;
Mostre, Eventi a cura della pubblica amministrazione.
NFO E PRENOTAZIONI
Associazione "Amici del Favo"
Via SS. Salvatore, 28 - 95041 Caltagirone CT
associazioneamicidelfavo@gmail.com
amicidelfavo@alice.it
Tel. + 39 0933 23418 - Tel. + 39 0933 60691
Cell. + 39 333 163 5085
Non sono presenti ancora recensioni.