Vai ai contenuti

Il LemON Tour del Limone di Siracusa IGP arriva al G7 Agricoltura

Salta menù
Salta menù

Il LemON Tour del Limone di Siracusa IGP arriva al G7 Agricoltura

Il blog di clicksicilia, curiosità per turisti
Pubblicato da SEC Newgate Italia in Street Food, Vino, Birra, Dolci · Giovedì 26 Set 2024 · Tempo di lettura 2:45
Tags: LemONTourLimonediSiracusaIGPG7AgricolturaEXPODivinazioneSiracusaCastelloManiaceturismoagricolturaeventicultura

La seconda tappa del LemON Tour a Siracusa

Siracusa, 19 Settembre 2024 – La seconda tappa del LemON Tour, organizzato dal Consorzio del Limone di Siracusa IGP, si terrà durante l'EXPO Divinazione a Siracusa, dal 21 al 29 settembre, in concomitanza con il G7 Agricoltura, previsto per i giorni 26 e 27 settembre.

Il Lemon Truck sarà posizionato in una dei luoghi più prestigiosi dell’evento, all’interno del cortile antistante il Castello Maniace, simbolo della città di Siracusa. Qui, i visitatori potranno scoprire i valori alla base del progetto LemON Tour, grazie anche ai materiali informativi distribuiti e al personale dedicato. Il percorso espositivo sarà incentrato su temi di cruciale importanza, come la sostenibilità della produzione agricola e la lotta al cambiamento climatico, attraverso pratiche virtuose come il miglioramento della fertilità del suolo, l’impiego delle energie rinnovabili e il risparmio idrico e la tutela degli insetti impollinatori.
Durante l’evento, il pubblico di turisti e professionisti del settore potrà approfondire il concetto di “No-Waste”: il Limone di Siracusa IGP, infatti, grazie al suo disciplinare di produzione, è un prodotto che può essere utilizzato interamente, inclusa la buccia. Questo approccio anti-spreco sarà il filo conduttore delle attività proposte dal LemON Truck, dove sarà possibile degustare sorbetti, granite e limonate a base di Limone di Siracusa IGP.
Questa scelta non è casuale: l'evento rappresenta un'opportunità unica per volgere lo sguardo verso l'Europa e il futuro, evidenziando il forte legame tra natura e tradizione che caratterizza il Limone di Siracusa IGP. La partecipazione del LemON Tour si inserisce all'interno di un quadro di eventi dedicati alla sostenibilità e alla tutela dei prodotti certificati, temi centrali del dibattito globale che si terrà durante il G7 Agricoltura. Il Consorzio si impegna a promuovere la difesa dell'identità e dell'autenticità del Limone di Siracusa IGP, in sinergia con le linee guida del progetto europeo che abbraccia la sostenibilità e la salvaguardia delle risorse naturali. Questa tappa sarà anche un'occasione di confronto con altri consorzi e organizzazioni internazionali, favorendo la creazione di strategie condivise per la tutela delle indicazioni geografiche protette (IGP) e per promuovere una produzione agricola sostenibile.

Notizie sul Consorzio di tutela del Limone di Siracusa IGP

Il Consorzio di Tutela del Limone di Siracusa IGP è una delle comunità agrumicole più importanti d’Europa. Costituito il 13 luglio 2000, comprende 163 consorziati: 130 produttori, 60 confezionatori, 36 utilizzatori e 62 ambasciatori, per una superficie vocata pari a 1.450,91 ettari, che rappresentano il 32% della produzione italiana. A livello produttivo il Consorzio rappresenta il 100% della produzione di Limone di Siracusa IGP e, a livello nazionale 3 limoni su 100 provengono dall’areale di Siracusa. Il Consorzio ha tra i suoi compiti l’individuazione delle zone di produzione e delle varietà da sottoporre a tutela, l’attività di vigilanza nella zona di origine e sui mercati sul corretto uso della denominazione “Limone di Siracusa IGP” e la realizzazione in Italia e all’estero di iniziative promozionali finalizzate a diffondere la conoscenza, l’immagine del prodotto e il marchio IGP.
Fonti di questo articolo:


Non sono presenti ancora recensioni.
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Voto:
Numero di voti:0
Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
Il blog di clicksicilia, curiosità per turisti Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"