Vai ai contenuti

Il Blog di ClickSicilia curiosità per turisti - Il blog di clicksicilia, curiosità per turisti

Salta menù
Salta menù
9° Festival Internazionale degli Aquiloni a San Vito Lo Capo 25-28 Maggio 2017

San Vito Lo Capo è ormai felicemente legata allo straordinario clima di festa che il Festival Internazionale degli Aquiloni porte con sé.

- Giro di Sicilia 2017 auto storiche

Categoria Sport e motori Autore Data 24 Giu 2017
Giro di Sicilia 2017 auto storiche
” Cari amici ! Voi ormai conoscete le mie intenzioni sul futuro della Targa Florio. Ebbene, io ho proprio deciso di farla correre intorno alla nostra Isola. Così oggi nasce la nuova Targa Florio che chiameremo GIRO di SICILIA “
Vincenzo FLORIO, Settembre 1911
Movimento Turismo del Vino
Il Movimento Turismo del Vino, nato nel 1993, è un'associazione no profit che annovera circa 1000 fra le più prestigiose cantine d'Italia, selezionate sulla base di specifici requisiti. Primo fra tutti, quello della qualità dell'accoglienza enoturistica.
Ciclabili Siciliane, diffondere il cicloturismo in Sicilia, per pedalare con il vento in faccia, il sole che illumina e conforta, è anche un’opportunità per vivere autentiche esperienze di ecoturismo di qualità. Un tour in bicicletta permette di stare lontani dalla folla , scoprire luoghi nascosti
La Fiumara d'arte è un museo all'aperto costituito da una serie di sculture di artisti contemporanei ubicate lungo gli argini del fiume Tusa

Il museo Guttuso a Bagheria

Categoria Arte contemporanea Autore Data 24 Giu 2017
Il museo Renato Guttuso, strutturato su tre piani, venne inaugurato nel 1973 e ospita opere di Renato Guttuso donate dal maestro alla sua città natale.
Villa Cattolica sede del Museo Guttuso, è una villa settecentesca di Bagheria.
CATANIA – Mostra del grande maestro siciliano Renato Guttuso

Renato Guttuso sarà in mostra presso la Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte di Catania a San Giovanni La Punta.
Il Treno dei Vini dell’ETNA 1 giugno 2017 - 8 gennaio 2018 Il Treno dei Vini dell’Etna è un modo unico al mondo di vivere un luogo unico al mondo. Percorrere le pendici dell’Etna, il vulcano più grande d’Europa
Torna ai contenuti